Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2013, 12:10   #1
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
I test Aquili non sono il massimo della precisione, ma fanno il loro sporco lavoro. Con i JBL spendi un èà di più all'inizio, ma hai test precisi e risparmi col tempo perchè vendono le sole ricariche.
Oppure ci sono i Sera. Potresti prendere questo kit a cui aggiungere il test degli no3.

L'impianto Ruwal lo usano in molti. Il micronizzatore non lo vedo il massimo.
avevo notato quel set della sera, ma purtroppo non è disponibile in negozio...
il micronizzatore lo potrei prendere a parte se lo trovo compatibile.chiamerò il negozio e chiederò, grazie Johnny
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 12:18   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
A questo punto potresti prendere il riduttore Ruwal e il micronizzatore Askoll aggiungendo ovviamente il tubo per co2.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 12:24   #3
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
A questo punto potresti prendere il riduttore Ruwal e il micronizzatore Askoll aggiungendo ovviamente il tubo per co2.
mmm... così solo per 2 pezzi spenderei 70 euro..se a questo punto ce n'è uno che costa di più, con questi pezzi già inclusi, di qualità superiore, prenderei quello..
però cavolo, che prezzi per della co2 in acquario, maledizione
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 12:56   #4
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i test di ph,kh e gh direi che vanno bene un po' tutti,per nitrati e fosfati rimango dell idea che sono valori critici in un plantacquario e che,avendoli provati quasi tutti nel corso degli anni,i jbl siano i migliori .
l attrezzo per la co2 elettrolitica è una boiata,se così non fosse non saprei spiegare il perchè chi ha acquari con piante continui a spendere soldi per bombole,micronizzatori,ricariche e tubicini vari.
la co2 costa ma senza co2 riuscire a gestire una vasca di piante non è una cosa per tutti.c è chi riesce a fare vasche incredibili anche senza filtro,io preferisco usare la tecnologia ,spendere qualche soldino in più ma dormire tranquillo
i 2 impianti che hai messo vanno bene,se li regoli bene hai una buona diffusione di co2.per me l askoll in questa fascia rimane sempre il migliore,soprattutto per il diffusore.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 13:01   #5
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
per i test di ph,kh e gh direi che vanno bene un po' tutti,per nitrati e fosfati rimango dell idea che sono valori critici in un plantacquario e che,avendoli provati quasi tutti nel corso degli anni,i jbl siano i migliori .
l attrezzo per la co2 elettrolitica è una boiata,se così non fosse non saprei spiegare il perchè chi ha acquari con piante continui a spendere soldi per bombole,micronizzatori,ricariche e tubicini vari.
la co2 costa ma senza co2 riuscire a gestire una vasca di piante non è una cosa per tutti.c è chi riesce a fare vasche incredibili anche senza filtro,io preferisco usare la tecnologia ,spendere qualche soldino in più ma dormire tranquillo
i 2 impianti che hai messo vanno bene,se li regoli bene hai una buona diffusione di co2.per me l askoll in questa fascia rimane sempre il migliore,soprattutto per il diffusore.
quindi vanno bene anche per acquari da 120 litri e 1 metro come il mio?
hanno inoltre la bombola usa e getta, spero duri per molto tempo..
sto per fare l'ordine, insieme al set a reagente..ormai quest ultima spesa la devo fare...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2013, 14:53   #6
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robyganon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
per i test di ph,kh e gh direi che vanno bene un po' tutti,per nitrati e fosfati rimango dell idea che sono valori critici in un plantacquario e che,avendoli provati quasi tutti nel corso degli anni,i jbl siano i migliori .
l attrezzo per la co2 elettrolitica è una boiata,se così non fosse non saprei spiegare il perchè chi ha acquari con piante continui a spendere soldi per bombole,micronizzatori,ricariche e tubicini vari.
la co2 costa ma senza co2 riuscire a gestire una vasca di piante non è una cosa per tutti.c è chi riesce a fare vasche incredibili anche senza filtro,io preferisco usare la tecnologia ,spendere qualche soldino in più ma dormire tranquillo
i 2 impianti che hai messo vanno bene,se li regoli bene hai una buona diffusione di co2.per me l askoll in questa fascia rimane sempre il migliore,soprattutto per il diffusore.
quindi vanno bene anche per acquari da 120 litri e 1 metro come il mio?
hanno inoltre la bombola usa e getta, spero duri per molto tempo..
sto per fare l'ordine, insieme al set a reagente..ormai quest ultima spesa la devo fare...
Dunque...l'acquario ora è spoglio, tenendo conto che oggi mi sono arrivati questi muschi: http://www.roslinyakwariowe.pl/forum...e.php?id=15898
http://www.aquariumplantsandsupplies...ges/4716_1.jpg
Dovrei metterli sopra un legno e legarli...in questo momento l'acquario si presenta spoglio, così come avevo pubblicato giorni fa ( guardate la prima foto ) potrei provare a mettere qualche legno e disporlo nel miglior modo possibile..ma quale, e in che modo? Ecco alcune foto di prova, se vi viene una brillante idea mi fate sapere?
Grazieeeeeee!
ps: quello della penultima foto è un legno alto che sembra l'inizio di un albero gigantesco..













------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo stamattina ho visto in un negozio i test a reagente della Sera, ph test a 7 euro e anche kh a 7 euro...mi dovrebbe fare avere anche quello del gh, invece quello dell no2 ce l hanno di un altra marca..della Tetra..io per ora prendo quelli che posso della Sera..così controllo meglio i valori

Ultima modifica di robyganon; 30-10-2013 alle ore 14:58. Motivo: Unione post automatica
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 21:23   #7
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo ;) anche le mie rocce rilasciano quando le pulisco della polvere grigia che pero va via subito. Cmq secondo me l'acquascape e' una forma d'arte personale che non dovrebbe prendere ad esempio nessuna altra vasca. L'originalita penso sia qualcosa di meraviglioso ;) ovviamente non obbligo nessuno a seguire la mia idea hahah
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 03:16   #8
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Ottimo ;) anche le mie rocce rilasciano quando le pulisco della polvere grigia che pero va via subito. Cmq secondo me l'acquascape e' una forma d'arte personale che non dovrebbe prendere ad esempio nessuna altra vasca. L'originalita penso sia qualcosa di meraviglioso ;) ovviamente non obbligo nessuno a seguire la mia idea hahah
Non so di che origine siano le tue rocce, per quanto riguarda la mia ovviamente non parlo di polvere intesa come sporcizia o altra sabbia depositata sopra la roccia, ma parlo proprio di sabbia o altro tipo di polvere di cui la roccia è costituita...inoltre con molta probabilità è calcarea, presenta delle venature rosee, poi il fatto che mi si è sgretolata in mano quando l'ho toccata non mi convinceva
Per evitare qualsiasi dubbio, anche sotto consiglio del negoziante, l ho tolta dalla vasca..Adesso ho ph leggermente acido, che desidero tenere costante per l'introduzione di alcuni pesci..
Consigliavo a Drago65 di farsi un'idea guardando vari aquascape non per riprodurre fedelmente un layout ma per prendere spunto, poi ovvio che la nostra fantasia è quella che modella il layout...
Sia io che Drago abbiamo parlato del fatto che non siamo molto bravi ad allestire..ecco perchè gli suggerivo di guardare e prendere spunto da vari lavori già fatti da qualcun altro...
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 09:48   #9
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Certo certo ho capito ;)
------------------------------------------------------------------------
Anche io ho allestito 3 settimane fa un aquascape, un iwagumi. :)

Ultima modifica di enrico rossi; 01-11-2013 alle ore 09:49. Motivo: Unione post automatica
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2013, 10:21   #10
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Certo certo ho capito ;)
------------------------------------------------------------------------
Anche io ho allestito 3 settimane fa un aquascape, un iwagumi. :)
Enrico non incuriosirmi così.. perchè non metti qui le foto?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29657 seconds with 13 queries