|
Originariamente inviata da 4Angel
|
Ma scusa, che ti costa addolcire l'acqua, aggiungere oto e scalari?
|
...l idea di base era quella di non crearmi problemi di mantenimento valori oltre alla manutenzione ordinaria, non dover avere il problema di viaggi con taniche di acqua Ro o spese folli per limpianto...insomma cercare di creare un acquario sostenibile con la massima comodità e praticità nel mantenimento del tutto ...ho riempito l acquario con sola acqua di rubinetto e vorrei fare i cambi sempre con sola acqua di rubinetto, poi i valori che ne risulteranno saranno di riferimento per il popolamento.
...ora considerato che il GH che esce dal rubinetto di casa è 12, credo che quel 17 sia da imputare alla flourite, quindi credo che pian pianino debba scendere su valori mediamente buoni.
Il KH è passato dai 10 iniziali ai 7 di ieri, se scende ancora un pochetto potrei tentare di variare il PH con la Co2 e qui è la chiave di tutto...
...se riesco ad ottenere il KH leggermente più basso e conseguentemente il PH più basso allora sono in linea col progetto, ma questo lo saprò solo tra un pò di tempo e visto che comunque dovrò aspettare per permettere al filtro di assorbire gradualmente il carico avrei il tempo necessario a cercare i pescetti che potrebbero fare al caso mio...riassumendo, i punti di riferimento sono, pesci che devono convivere col Betta, con le Caridine, le Neretine e forse l Oto...i valori dovrebbero rientrare nel range: PH: 6,5 - 7,5. KH: 4 - 8. GH: 13 - 17 e temperatura 24° - 26° ... questo è il riassunto...
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)