![]() |
Ci riprovo...nuovo acquario...
Ciao a tutti, questo è il mio primo post, come prima cosa voglio fare i complimenti a tutti per la competenza e gentilezza nell'aiutare neofiti come me ad apassionarsi a questo splendido mondo, detto questo, descrivo in breve la mia esperienza disastrosa (10 anni fa) con un acquario autocostruito.
Avevo realizzato un acquario di circa 150 Lt. con i soli consigli dei negozianti in zona, vi lascio immaginare quante cose ho scoperto leggendo il forum che mi avevano consigliato solo per vendere...la durata dello stesso è stata di circa 2 anni, poi si è conclusa in maniera rovinosa, con la morte dei pesci che erano all'interno nell'arco di una notte, in pratica andando a controllare ho visto galleggiare i pesci senza vita senza riuscire mai a capire cosa fosse successo in quanto tutto funzionava bene, riscaldatore, pompa, luci, ecc. insomma esperienza chiusa in maniera negativissima e per 10 anni non ho più pensato minimamente di ritentare, finchè non mi imbatto in questo sito e leggendo e rileggendo, mi è tornata la voglia di ricominciare da zero, anche perchè ho capito un pò di errori e orrori fatti... Ora vorrei partire con un nuovo progetto, realizzare la vasca con qualche consiglio per la dimensione della stessa e se possibile reciclare qualcosa del vecchio acquario che ancora ho conservato, elenco di seguito il materiale che ho a disposizione: ALIMENTATORE per NEON Tridonic 1 x 36W 2 x 18W ALIMENTATORE per NEON CEAB Click Matic sul contenitore non c'è scritto niente, ma all'interno ci sono queste sigle: TIPO 200 Lampada 25/30 0,28A cos 0,5 T 30 TW 130 RISCALDATORE NATHURA 50W RISCALDATORE NATHURA 200W 2 AREATORI 2 NEON PLANTALUX 15W 43 cm. 2 NEON PLANTALUX 30W 90 cm. 1 NEON NEC Bio Lux fluorescente 25W 30" (70 cm. ?) ...i pesci che vorrei avere sono Scalari e altri pacifici che possano convivere insieme, un pò di piante che vadano bene nell'ambiente che si verrà a creare e che non sia eccessivamente complicato da gestire, come dimensione non ho grandi problemi di spazio, quindi aspetto qualche consiglio in base al materiale che già ho e il tipo di acquario che vorrei... ...ancora complimenti a tutti per questo fantastico sito... |
CiaoFlamau, e benvenuto. Non so darti consigli "tecnici", perchè mi pare che tu sia fortemente orientato a costruirti il nuovo acquario. Forse la sezione più giusta dove inserire le tue domande è "Tecnica dolce".
E comunque sai già che gli scalari hanno bisogno di acquari ampi. Puoi fare un acquario mediamente piantumato anche con piante semplici. L'acquario che ospita scalari ha come pianta fondamentale la vallisneria gigantea (pianta molto robusta), acqua ambrata e qualche bel legno ramificato. Hai già letto le guide di AP? http://www.acquaportal.it/Dolce/ Ci sono anche articoli interessanti sugli scalari. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp |
ma quindi la vasca da 150 litri nn ce l'hai più??..vorresti costrirne una da zero?
|
Flamau, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))
Lieto che ti sia tornato il demone acquariofilo!!! ;-) Nei 10 anni in cui sei stato "fuori dal giro" l'industria ha messo in commercio vasche molto simili a quello che vorresti realizzare tu a cifre davvero abbordabili "chiavi in mano"... per esempio un 240 litri con tutti gli accessori (riscaldatore, coperchio luci con timer, filtro e mobile) a circa 450-500 euro. Ti consiglio vivamente di esplorare un pò di siti di vendita on line e stare sui 180#220 litri di capacità: www.acquaingros.it www.abissi.com www.fishfriends.it La vasca autocostruita può creare diversi grattacapi, primo fra tutti il corretto dimensionamento della parte tecnica. Per ora siamo sulle generali e quindi lascio il topic in primo acquario... poi se si va sul tecnico sposto in tecnica dolce ;-) |
...grazie a tutti per i consigli, dei 2 link postati da Miranda il primo l'ho letto il secondo vedrò di farlo al più presto...
yuriem, la vasca da 150 lt. non c'è più, devo costruirla da zero e il primo consiglio in assoluto della quale ho bisogno è proprio le misure che possano andare bene sia per il tipo di ambiente che voglio ricreare e sia per l'eventuale riutilizzo di alcuni componenti in mio possesso... paolo piccinelli, il demone acquariofilo mi è tornato principalmente grazie a voi, vedrò in futuro se ringraziarvi di questo o ... #24 ...molto interessanti i link, ma per la vasca vorrei orientarmi sul fai da te principalmente perchè si ha più soddisfazione in generale e poi perchè mi piace molto personalizzare in genere le cose e so già che spenderei un sacco di soldi modificando l'eventuale vasca acquistata... ...per le dimensioni avevo pensato ad un 100 x 50 x 50, così forse potrei riutilizzare l'impianto elettrico in mio possesso (i neon sono lunghi 90cm.), il riscaldatore da 200W che non so se basta e tentare di creare un filtro incorporato alla vasca sul modello realizzato nella sezione fai da te da non ricordo chi adesso, questo il disegno dell'eventuale vasca...suggerimenti in merito...? |
Ciao e benvenuto. Visto che pensi agli scalari perchè non prendi o ti costruisci un filtro esterno? Recupereresti sicuramente dello spazio per i pesci, che con gli scalari fa sempre bene.
|
...effettivamente di spazio è sempre meglio averne di più, ma il filtro che avevo in mente e che ho trovato realizzato qui sul forum, ha come manutenzione quasi zero, o almeno si parla di pulire la lana ogni mese e basta, per i filtri esterni è uguale...?
...il fatto di non avere tubi in giro poi sarebbe un altro vantaggio...pensi che gli scalari soffrano molto in quelle dimensioni di vasca...? |
No, soffrire no, ma più acqua hai e meglio è. Io ho un pratiko 200 e, da quando ho messo una spugna sull'aspirazione la manutenzione è praticamente nulla. E' più di un anno che non lo tocco, fai tu.
|
Flamau, anche io utilizzo solo i filtri esterni e ti devo dire con soddisfazione... per la tua vasca un pratiko 300 o un hydor 30 vanno benissimo, li pulisci ogni 3 mesi e costano intorno ai 100 euro, cannolicchi e spugne compresi.
Per il riscaldatore opterei per un 300w e terrei il 200 di scorta, utilissimo per portare in temperatura l'acqua dei cambi. Una vasca da 100 x 50 x50 deve essere fatta con vetri da 10 mm se tirantata, oppure da 12 mm senza tiranti... ti costerà qualcosina, ma se hai una buona manualità verrà bellissima. Per il supporto hai pensato a qualcosa?!? Da AQstyle a Torino hanno i mobili componibili in profilato di alluminio, io ci ho messo sopra la 570 litri e regge egregiamente (www.aquariumstyle.it )... la pannellatura la fai in legno, plastica o compensato, a gusto. In 250 litri lordi una coppia di scalari ha un territorio ampio e perfetto per allevare gli avannotti... gli associ un piccolo branco di caracidi (neon oppure hemigrammus), qualche otocinclus, 4-5 cory per il fondo e sei a bolla. Ultima cosa, riduci l'immagine a 800x600 pixell, altrimenti sminchia la pagina ;-) |
Quote:
...e per riutilizzare l'impianto elettrico che già ho...? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl