Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ecco fatto! :)
intanto ti ringrazio per la sgridata che serve subito a rimettere in riga chi sbaglia!
avevo iniziato con pochi esemplari per non rischiare una moria generale se ci fossero problemi di acqua. semmai per i guppy vedo subito di metterne altri (dimmi te quante femmine e maschi devo aggiungere)
per i neon anche lì, vorrei arrivare ad avere un bel branco in giro per l'acquario (dimmi quanti ne posso mettere al massimo)
per gli scalari aveva solo quelli di dimensioni di circa 4cm (solo corpo) anche quì suggerimento (quanti ne devo aggiungere)
sui test anche io avevo capito che le striscioline sono meno precise.
attendo i tuoi suggerimenti:)
grazie
ps
aggiungo che adesso tutti i pesci girellano tranquilli per la vasca forse avevano bisogno di riprendersi per il viaggio.
ma a che ora devono mangiare?
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
non era una sgridata, dai purtroppo guppy e neon che pare sia l'accoppiata preferita ai neofiti, non possono stare insieme, perché a lungo andare i valori inadeguati per gli uni o per gli altri li indeboliscono e li rendono maggiormente soggetti a malattie: prendendo per buoni i valori fatti da te con i reagenti Sera avresti una durezza abbastanza buona per neon e scalari e un pH troppo alto per loro ma giusto per i guppy (invece con le rilevazione del negoziante il discorso è opposto, ma non consideriamolo), si tratta di fare una scelta: se la tua intenzione è quella di avere tanti bei neon, dato che ne hai già dieci, porterei indietro i tre guppy e me li farei cambiare con altri neon, poi lavorerei un pochino sui valori.
Per quanto riguarda gli scalari, fin che sono piccolini vanno bene, intorno agli otto mesi però, e anche prima, si avranno delle lotte per la supremazia che potrebbero essere anche cruente. Magari potrebbero diventare una coppia, ma la statistica non ti è favorevole.
Per quanto riguarda l'alimentazione, gli esemplari giovani andrebbero alimentati (poco) più volte al giorno.
ok niente sgridata:)
allora, per il discorso dei valori dell'acqua anche io avevo paura per le specie di pesci che volevo mettere e ne ho parlato con il negoziante e lui mi ha detto che anche la sua acqua è la stessa che ho io a casa e i pesci che ha sono figli di altri figli riprodotti in quelle acque quindi anche il valore ideale per loro non è più da considerare quello originale della specie. (e a mio ignorante dire se i valori non sono esageratamente sballati ci potrebbe anche stare).
di neon non dico di arrivare a 40 di numero ma a 25/30 l'idea mi stà balenando in testa.
mentre guardavo per i guppy mi ha fatto vedere due vasche dove mi ha consigliato quelli che ho preso perchè appunto meno aggressivi. ma sicuramente per il discorso di non far fare troppo sesso all'unica femmina vedrò di metterne altri:)
per gli scalari non saprei, dimmi tu e poi dimmi anche quali altre specie devo mettere per equilibrare l'ambiente. pesci da fondo e altro.
per il mangiare visto che per lavoro manco 4 giorni alla volta ho comprato una mangiatoia automatica che si può impostare per 1 2 o 3 pasti al giorno, il negoziante mi ha detto di dargli a mano da mangiare i primi giorni e visto che sono a casa in malattia non ci sono problemi ma ho bisogno di sapere a che distanza di tempo si dà da mangiare ai pesci. tipo una volta la mattina alle 10:00 e l'altra alle 22:00? insomma dimmi te perchè io brancolo nel buio:(
ha mi è stato detto di tenere la luce accesa per 8 ore e visto che non ho il simulatore di alba e tramonto ho impostato il timer dalle 09:00 alle 17:00 così poi la luce del giorno prima e dopo dovrebbe fare tipo alba e tramonto.
che mi dici?
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
e lui mi ha detto che anche la sua acqua è la stessa che ho io a casa e i pesci che ha sono figli di altri figli riprodotti in quelle acque quindi anche il valore ideale per loro non è più da considerare quello originale della specie.
è il solito discorso, tralasciando il fatto che vorrei proprio vedere i suoi neon riprodotti a pH 7,5, per i guppy è diverso perché si riproducono in qualsiasi condizione e quello per nessun pesce è indice di benessere, ma fa parete della tendenza alla sopravvivenza che tutti hanno.
Tu dovresti ragionare a lungo termine e cercare di dare le migliori condizioni possibile ai tuoi pesci per far si che vivano a lungo e sani.
Conta che gli avannotti di guppy faranno da cibo vivo per gli scalari, allacciandoci al discorso pasti con scalari di 4 cm potresti somministrare all'accensione delle luci e poco prima dello spegnimento, quindi due volte al giorno.
LA luce diurna a meno che la vasca sia proprio dotto la finestra (cosa che non credo) non influenza molto, farei un fotoperiodo che parte nel tardo pomeriggio fino a sera tardi, tipo dalle 16 alle 24
mmhh interessante il discorso della luce.
no la vasca è lontana da fonti di luce quindi domani riprogrammo il timer.
quindi alle 16 si accende la luce e li faccio mangiare e alle 24 gli ridò da mangiare e poi spengo la luce. giusto? :)
allora chiedo: come fare a portare i valori idonei della vasca per i neon?
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
per abbassare le durezze dovrai fare cambi con l'acqua osmotica per il pH dovrai acidificare con metodi naturali o con la CO2... se fai l'acqua adatta ai neon non sarà più adatta ai guppy!
è il solito discorso, tralasciando il fatto che vorrei proprio vedere i suoi neon riprodotti a pH 7,5, per i guppy è diverso perché si riproducono in qualsiasi condizione e quello per nessun pesce è indice di benessere, ma fa parete della tendenza alla sopravvivenza che tutti hanno.
Tu dovresti ragionare a lungo termine e cercare di dare le migliori condizioni possibile ai tuoi pesci per far si che vivano a lungo e sani.
chi si potrebbe aprire una lunga diatriba che dividerebbe il forum in possibilisti e negazionisti: se mantieni dei valori medi non soddisferai nessuna delle due specie, se prepari l'acqua per una delle due, l'altra a lungo andare sarà più indebolita.... la scelta è tua.
per carità non voglio essere la causa di una diatriba del genere:)
allora visto che non voglio spendere in sistemi ad osmosi e altro, diciamo che se mantengo i livelli dell'acqua attuali quali pesci posso mettere nella vasca? e in che quantità?
grazie
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
andrei sui poecilidi, non necessariamente tutti guppy: in 180 litri puoi inserire guppy, platy, molly, verrebbe una vasca bella colorata anche senza i neon, dovresti dar via anche gli scalari; potresti chiedere al tuo negoziante se te li scambia.
Almeno leva gli scalari che tra neon e avannotti di guppy finiranno per fare indigestione.
La cosa più urgente però è introdurre almeno 4 femmine di guppy se vuoi salvare quella che hai già.