Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La convivenza scalari-cardinali è sempre a rischio...
Si dice che a volte, se i cardinali vengono introdotti quando gli scalari sono ancora piccoli, questi imparino a tollerarli e ad ignorarli. In realtà, in molti casi quando gli scalari crescono, iniziano a vedere i cardinali fino ad allora tollerati, come un'interessante variante al loro menù.
Inoltre (e qui parlo per esperienza personale), non sempre è valido il discorso scalare piccolo=convivenza possibile. Talvolta, i cardinali vengono ugualmente attaccati e uccisi.
Ciò premesso, ho visto diverse foto di acquari contenenti Scalari e cardinali (anche qui sul forum), si trattava solitamente di acquari molto grandi e molto, molto piantumati. Anche in questo caso comunque...non so se la convivenza sia pacifica e duratura.
ho tenuto a lungo i cardinali con una coppia di scalari, ma questi sono tra i caracidi più voraci se ci sono in giro delle uova, non li ferma nessuno, andavano incontro al maschio 10 volte più grosso, ma si parla di una vasca da 300 lt. in cui ognuno aveva il suo spazio, ora però li ho separati altrimenti non avrei visto un avannotto di scalare.
ma sulle pessime istruzioni non c'e' scritto quale è l'in e quale è l'out, c'e' differenza o va bene sia un ingresso che l'altro per attaccarci la pompa?
Altro dubbio l'ho acquistata perchè l'acqua dell'acquario controluce e anche guardandola da sopra l'acquario è verde, sono volvox vero? non vorrei avere fato un acquisto inutile, quanto tempo ci mette la lampada a debellare il problema? perchè in una notte non è cambiato nulla.........
grazie a tutti
Paolo, vorrei ringraziarti per avermi risolto il problema volvox, con il tuo consiglio perfetto, l'acqua è diventata fantastica, grazie grazie grazie.
Altra domanda a tutti, una delle mie rasbora ha sbiadito la striscia nera del fianco, sembra quasi bianco tutto il fianco, è una malattia.....