Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2013, 08:40   #101
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Rispetto agli altri pesci che ho riprodotto sino ad ora direi che crescono velocemente. Sono già circa 2,5 cm a 42 gg dalla nascita, quindi anche immaginando da ora un rallentamento della crescita, il raggiungimento delle dimensioni da adulto è prevedibile in tre mesi di vita.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs

Ultima modifica di sergio43; 13-11-2013 alle ore 14:57.
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2013, 23:27   #102
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sergio, se hai tanti adulti e pensi siano troppi potresti accordarti con ilVanni che li sta cercando...siete entrambi toscani per cui non dovrebbe essere troppo complicato fare il passaggio!


Mi piacerebbe se si instaurasse un gruppetto di allevatori di questi pesci, tra l'altro abbastanza semplici, così da tenere una buon ceppo in Italia.

Abbiamo tutti le "Aru II" come location?
Potete fare un riepilogo di dove (e da chi se lo sapete) avete preso le uova?
Così teniamo traccia per bene del ceppo che abbiamo.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 01:05   #103
AislinnSilvia
Guppy
 
L'avatar di AislinnSilvia
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monguzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + vasca accrescimento
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, io ho Pseudomugil Gertrudae Aru II comprate da Alex Carslaw. Ricordo che mi ha detto che il suo ceppo aveva origini sia americane, inglesi e scozzesi e 100% Aru type.

Aggiornamento: sebbene sia ormai difficile contarli sono una ventina...

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2
AislinnSilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 01:29   #104
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, qui mi perdo, spiegatemi.........sono assolutamente ignorante in fatto di acquisto di uova e relativa "identificazione" che le contraddistingue ma........Aru è la provenienza:
http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Aru
Quindi il ceppo come fa ad avere contemporaneamente origini "americane, inglesi e scozzesi e 100% Aru type"
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 07:43   #105
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Sergio, se hai tanti adulti e pensi siano troppi potresti accordarti con ilVanni che li sta cercando...siete entrambi toscani per cui non dovrebbe essere troppo complicato fare il passaggio!
Devo aspettare che siano riconoscibili bene i sessi, al momento i maschi sembrano pochi. Comunque tra un paio di mesi, vista la velocità di crescita, il sesso dovrebbe essere ben definibile.


Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Mi piacerebbe se si instaurasse un gruppetto di allevatori di questi pesci, tra l'altro abbastanza semplici, così da tenere una buon ceppo in Italia.

Abbiamo tutti le "Aru II" come location?
Potete fare un riepilogo di dove (e da chi se lo sapete) avete preso le uova?
Così teniamo traccia per bene del ceppo che abbiamo.
Ho comprato le uova su ebay e erano vendute come "Aru II".
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 09:26   #106
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
@malù , quello detto da Aislinnsilvia significa che il luogo di raccolta è l'isola Aru, per la precisione il "II" indica che fanno parte della seconda spedizione di raccolta in teoria.

Adesso, visto che lì hanno raccolto diversi esemplari li hanno diffusi tra gli appassionati (inizialmente vengono affidati alle "cassaforti", ovvero allevatori riconosciuti che sanno come gestirli per avere maggiori probabilità di successo). Visto che c'è un grande gruppo americano di allevatori di Rainbowfish, davvero molto esperto sicuramente i primi esemplari li hanno mandati a loro.
Una parte sarà stata mandata in Asia e qualcuno in Europa, magari da Alex o da qualche suo amico.

Praticamente hanno diffuso il ceppo Aru II per essere sicuri che qualcuno sarebbe stato in grado di riprodurlo e diffonderlo nell'hobby a livello amatoriale, perchè le spedizioni in Australia e zone limitrofe sono per fortuna centellinate e difficilmente esce (o entra) qualcosa da quei posti.

Gli stessi allevatori con il tempo si sono scambiati le uova per rinsanguare il proprio ceppo probabilmente, per questo i pesci di Alex hanno "sangue" americano, scozzese e inglese...in realtà hanno il sangue delle generazioni che hanno gli altri allevatori ma sempre Aru II.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 09:34   #107
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio

Ho comprato le uova su ebay e erano vendute come "Aru II".
Ti ricordi per caso (o puoi risalire) al venditore e al luogo di spedizione?
Così teniamo traccia!

Anche se solitamente su ebay le vendono spesso da glasgow o dall'inghilterra per cui è sempre il gruppetto di Alex o amici suoi.
Raramente ho visto uova di rainbowfish provenienti dall'Asia su ebay...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 11:19   #108
AislinnSilvia
Guppy
 
L'avatar di AislinnSilvia
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monguzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + vasca accrescimento
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
:) che spiegazione Luca! Wow
Io avevo anche pensato che i tre luoghi per formare il suo ceppo fosse anche per dare una maggiore varieta' genetica...

Quelle su ebay mi pare fossero vendute dal surrey.Inghilterra.

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2

Ultima modifica di AislinnSilvia; 14-11-2013 alle ore 11:44.
AislinnSilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 11:30   #109
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Luca per il chiarimento.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2013, 11:48   #110
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se Sergio ha degli esemplari da cedere, sono interessatissimo!
Altrimenti vanno bene anche le uova: l'acquario che ospiterà i pesci (230 lt) è letteralmente pieno di microfauna (è un allestimento naturale) e ospita da mesi solo ampullarie. Devo solo buttare giù un pelino il PH (già adocchiato un boschetto di ontani vicino a casa). Credo che, con aggiunta di microworms e, all'inizio, di infusori, non ci dovrebbero essere problemi per lo svezzamento degli avanotti.

Per gli infusori, mi sono accorto che se avanzano le foglie di insalata che do ai gasteropodi, dopo un giorno sono letteralmente circondate di copepodi e cyclops, per cui desumo che diventino delle piccole fabbriche di infusori e altre bestioline unicellulari.
Per nutrire gli avannotti nelle primissime ore dovrebbe bastare abbondare un pochino con la lattuga (i nitrati non sono un problema, c'è il filtro di Amburgo e ci pensa lui). Il litraggio mi dovrebbe anche mettere in condizione di non fare cambi nel breve periodo.

Naturalmente, ogni ulteriore consiglio è bene accetto.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aru , gertrudae , pseudomugil , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20919 seconds with 13 queries