Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
vizma come ti dicevo le piante sembrano che lentamente iniziano ad ambientarsi e a emettere nuovi getti, cmq prima di potare e ripiantare i getti nuovi aspetto ancora un po che il prato si compatti, per quanto riguarda le alghe ancora per fortuna nessuna visita da parte l'oro
ciao starbom la glosso inizia ad acclimatarsi sembra ha emesso molte nuove foglieline e i nuovi stoloni tendono a camminare sul terreno, cmq la superficie e ampia da ricoprire penso ci vorra ancora un po di tempo
la glosso cresce lentamente, mette nuovi getti con foglioline attaccate al terreno, le piantine emettono bolle di ossigeno per tutto il fotoperiodo,ma ho un problema sono un po di giorni che trovo dei ciuffetti sparsi qua e la con le fogliene di colore verde scuro violaceo semitrasparenti e sopra gli cresce una specie di ragnatela biancastra difficile da vedere se non la si osserva molto attentamente, questa specie di ragnatela si presenta solo sui ciuffetti diciamo marci,cosa sta succedendo? datemi consigli urgenti non vorrei mandare in malora tutta la vasca grazie
Secondo me avviene semplicemente che in alcune parti la glosso non ha attecchito e per questo muore e marcisce, direi che l'unica cosa da fare è toglere le parti malandate e dare il tempo alle altre di riempire gli spazzi.
Lasciandole potresti favorire l'aumento di nitrati e fosfati con conseguente comparsa di alghe, tieni anche conto che la vasca è giovane e in maturazione.
Dal poco che si vede non sembra che le cosa vadano così male, è normale che in un primo momento le piante deperiscano un po', ma poi si adattano e si riprendono, nel tuo caso si riprenderanno con gli interessi, si vedono alcune nuove talee striscianti e non sembra che ci siano alghe (la mia le aveva).
Caspita che figata l'Akadama, con la fluorite è prorio una bella lotta
balocco non so se quello che dici sia vero qui invece di adattarsi i ciuffetti giorno dopo giorno aumentano aumentano a marcirsi e quelli marci si ricoprono di una peluria bianca tipo ragnatela che non riesco a capire di cosa si tratta, ora ho sentito un negozio che conosco e mi ha detto che probabilmente ho troppi nutrienti in vasca talmente tanti che la glosso non riesce a mangiarli tutti, e come si dice il troppo stroppia..... or aprovo per 2 o 3 giorni a sospendere tutte le forme di alimentazione delle piante sia la fertilizzazione liquida pmdd che la co2 in attesa del ph metro con elettrovalvola in modo da tenere costante il ph... speriamo bene perche se continua cosi nel giro di 10 giorni la glosso si scioglierà tutta dalla mia vasca