Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2010, 23:28   #91
pomodoro89
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque tralasciando discussioni fuori luogo e inopportune...

volevo aggiornarvi sulla situazione del mio acquario..

oggi ho fatto i test dell'acqua GH: 10 KH 4 PH 7.5 NO3 10

i valori sono rimasti praticamente invariati tranne fortunatemante gli no3 che sono calati e si sono portati a valori migliori.. il gh continua a rimanere altino..

ho aggiunto delle ceratophillum demersum come mi era stato consigliato, devo dire che oltre ad essere utili sono molto belle, e un nuovo legno più grande che fa percepire molto la profondità.. presto posterò delle foto..

sta sera ho anche azionato la co2 gel come mi devo regolare per il numero di bolle? io ho aperto pochissimo il deflussore..

accetto qualsiasi parere.. grazie
pomodoro89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-02-2010, 10:21   #92
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pomodoro89, permettimi solo di chiarire il concetto che Nsrv ha espresso in maniera un po' rude
Quando si è neofiti, si ha la tendenza a generalizzare i consigli che ci vengono dati. Lo stesso consiglio dato ad un altro utente può anche risultare sbagliato a causa della diversa situazione ed è proprio la valutazione di tali diverse circostanze che richiede un po' di esperienza.
Questa è una considerazione generale, non riferita a te in particolare.
Poi non è che sul forum ci siano solo neofiti e moderatori, ci sono molti utenti con esperienza
Fine OT.

I nitrati (NO3) vanno bene così. Con KH 4 e l'immissione di CO2 non dovresti avere difficoltà ad abbassare il pH. Per trovare il giusto numero di bolle non resta che procedere sperimentalmente, misurando il pH dopo qualche ora da quando si sono fatte delle variazioni. Parti da un numero di bolle basso ed aumenta con gradualità
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 13:46   #93
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Nsrv,quel che dice Federico Sibona, è esatto e lo condivido al 100% ma nel caso specifico il parere espresso da pomodoro89, è azzeccato, quindi non le si può dire nulla... secondo me un buon consiglio è buono anche se viene dal nulla... ti è mai passato per la mente che magari lei ha poca esperienza ma si è gia informata su quello specifico argomento? anche perchè ciò che ti ha detto è stato confermato da altri! cmq discussione chiusa, spero che non si verifichino altri episodi del genere -28d# -28d# -28d# -28d#
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 15:16   #94
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come detto, il mio discorso era in generale, era un warning generico, non si riferiva a nessun caso particolare
Nsrv, comunque il messaggio dovevi metterlo dove hai ricevuto il consiglio incriminato, non qui, dove non c'entra niente.
Comunque, adesso che ho letto l'intervento di pomodoro89, devo dire che è corretto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 17:23   #95
Anty72
Guppy
 
L'avatar di Anty72
 
Registrato: Sep 2009
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io per quello che ho imparato a volte esprimo un mio modesto parere a utenti poco esperti come me, nella speranza di poter dare una mano... Però sottolineo sempre di attendere esperti nel caso di modifiche o interventi di un certo peso..credo di non nuocere a nessuno... Scusate l'intromissione
__________________
CIAO ANTHEA
Anty72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 22:02   #96
pomodoro89
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se ho creato tutta questa confuzione.. ma non era nelle mie intenzione.. volevo solamente dare dei consigli.. comunque come ha detto |GIAK| conoscevo un minimo l'argomento avendo letto tempo fa alcuni articoli presenti sul questo siti.. e anche se frequento attivamente questo forum da pocissimo ho passato del tempo nelle "retrovie" leggendo vari articoli e topic.. spero si possa concludere qui questa discussioni e si possa parlare di temi più utili a me e a tutta la comunità

quindi..

avevo da porvi una domanda sul flusso della co2 ho fatto un piccolo video per farvi vedere com'è.. scusate l'intromissione dai cory ma si volevano far filmare anche loro XD

http://www.youtube.com/watch?v=2cOV8qBor0s

è regolato correttamente?
pomodoro89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 22:10   #97
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pomodoro89
.. spero si possa concludere qui questa discussioni e si possa parlare di temi più utili a me e a tutta la comunità
Sì, rientriamo in tema.
Credo che sia necessario un diffusore di migliore qualità, con quella porosa le bolle, piuttosto grosse, raggiungono velocemente la superficie senza che abbiano il tempo di disciogliersi in acqua e così sprechi parecchia CO2
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 22:20   #98
pomodoro89
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale diffussore mi consigli? nelle istruzioni per la creazione di co2 in gel ne venivano menzionati vari.. io ho utilizzato la porosa perchè la possedevo già, la utilizzavo in precedenza in un aereatore.. comuque ho visto che c'è un diffusore in vetro molto utilizzato e anche bello esteticamente.. come si chiama e che prezzi ha?
pomodoro89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 00:36   #99
pomodoro89
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il diffusore di cui parlo è questo..

http://www.askoll.it/img/prodotti/img0000000405.jpg

è buono?

la askoll non lo vendo separatamente ma con tutto l'impianto.. si può trovare solo il diffusore?
pomodoro89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 21:58   #100
pomodoro89
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho misurato il ph dopo due giorni da quando l'impianto co2 è stato messo in azione, il flusso l'ho lasciato costante come da video, ora il valore è 7.. continuerà a scendere? dovrebbe essere poco poco più basso per essere perfetto..

si sono formate delle anghe fianche sulla radice che ho inserio.. ho letto in un altro post che sono normali e che andranno via da sole.. giusto? se volete posto delle foto..

ora che i valori stanno diventando buoni mi potete dara una mano sulla scelta della fauna?
pomodoro89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
70lt , acquario , aiuto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18162 seconds with 12 queries