Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Visualizza i risultati del sondaggio: Cosa ne pensate di questo filtraggio modificato?
Ottimo perchè pratico 2 11,76%
Buono per qualità di filtraggio 3 17,65%
Funziona ma meglio i filtri commerciali 2 11,76%
L'estetica non vale la praticità 9 52,94%
Non può funzionare! 1 5,88%
Chi ha votato: 17. Non puoi votare questo sondaggio

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-04-2007, 12:17   #11
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, l'amburgo standard non "provoca" un aumento dei PO4: semplicemente non riesce ad imprigionarli e questi, anche per la loro perniciosa capacità di entrare in equilibrio con il substrato del fondale, rimangono e continuano ad accumularsi, costringendoci ad effettuare i famosi cambi parziali.
biociccio, mi riferisco agli esperimenti di un certo poldo11, scomparso da Internet dopo essere entrato in contrasto con un po' di persone, che aveva realizzato il PMT (Poldo Medium Technology), un'evoluzione del filtro di amburgo che si basava sui fanghi e sul loro rimescolamento.
La base di tutto sono le teorie di Kassebeer, l'ideatore del filtro di amburgo.
Io ho ripreso il lavoro del poldone e sto cercando di realizzare un miglioramento del suo sistema, che denitrifica ed usa batteri fosforo-accumulanti (cerca "filtro eterno" )
Riguardo la fanghiglia dei tubi, la tua diagnosi è corretta: i batteri che denitrificano sono fotosensibili, ma ho letto da qualche parte che sono anche in grado di creare un film scuro che filtra la luce, ad ogni modo ipotizzo anch'io che siano i "resti" di diatomee che hanno fatto da substrato per il biofilm (comunque nei tubi non è che il tasso di ossigeno sia alto, specie in quello di mandata: i batteri aerobi se lo sono "respirato" )
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtraggio , manutenzione , modificato , ridotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45223 seconds with 15 queries