Non avevo letto di non prendere l'helyopora..questa è nuova..
solo helyopora posso essere d'accordo (anche se per altri motivi)..l'ideale è fare un "mix" di rocce sia per avere una fauna batterica più varia che per il fatto che l'helyopora e molto porosa (in poche parole se prendi 1kg/5 litri ti riempie la vasca) ..ma credo che quasi tutti (me compreso) un po' ce l'abbiano..

e tra l'altro non è neanche tanto morta, a me in un anno alcune "punte" sono cresciute di 2,5 cm circa, ed i suoi polipi sono anche un buon riferimento per la salinità in vasca..
roselli omero,
riguardo al movimento, diciamo che secondo me l'hai fatta un po' difficile..

bastavano 2 pompe col giusto rapporto l/h per la tua vasca, messe sui lati opposti e dirette al centro del vetro anteriore. Al massimo una (o 2 ) con portata minore che smuovono la parte posteriore, dietro alla rociata..