Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,sto allestendo un nuovo acquario marino, vasca 140x60x50h luci plafoniera 2x150 hqi 2x48 t5 2 luci lunari, settimana prossima prendo le rocce vive e inizia l'avventura, da un venditore di accessori per acquari mi ha consigliato anche rocce laviche!!!!! qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ciao a tutti,sto allestendo un nuovo acquario marino, vasca 140x60x50h luci plafoniera 2x150 hqi 2x48 t5 2 luci lunari, settimana prossima prendo le rocce vive e inizia l'avventura, da un venditore di accessori per acquari mi ha consigliato anche rocce laviche!!!!! qualcuno sa dirmi qualcosa?
potresti usarle per spendere meno, ma l'unica cosa da fare e' non lesinare sulle rocce vive (devono avere tante incrostazioni, non essere pulite e bianche dalla mia poca esperienza!) ah, non prendere l'heliopora, lo so, e' bella, e' blu, ma e' un corallo morto in pratica
non voglio usare le roccie laviche per risparmiare le ho usate per la pima volta circa 20 anni fa e ho ottenuto dei notevoli risultati, volevo sapere se col tempo possono rilasciare sostanze che possono creare scompensi nella vasca -28d#
volevo sapere se col tempo possono rilasciare sostanze che possono creare scompensi nella vasca
li puoi mettere tranquillamente,sono rocce inerti quindi non rilasciano alcuna sostanza in acqua!
Cmq ricorda che devi inserire molte pietre vive,e solo una piccola quantità di pietre laviche(ad esempio sotto o dietro la rocciata),xchè per colonizzarsi hanno bisogno di molto tempo!
non voglio usare le roccie laviche per risparmiare le ho usate per la pima volta circa 20 anni fa e ho ottenuto dei notevoli risultati, volevo sapere se col tempo possono rilasciare sostanze che possono creare scompensi nella vasca -28d#
rilasciare sostanze penso di no, anche se una bella bollita in acqua di osmosi a sto punto gliela darei :P non si sa mai che dentro non ci sia qualche bestio strano...
purtroppo non conosco la tua esperienza, e a qaunto vedo e' positiva, solo che io non lesinerei su una cosa cosi' importante (parlo di metodo berlinese/naturale)
Grazie. Io voglio metterle solo e puramente per un problema estetico essendo facilmente lavorabili, devo costruire dei vani dove occultare le pompe di movimento in modo da poterle poi spostare senza causare troppo scompiglio nella vasca manutenzionare quando necessita.OMERO
roselli omero,
Omero, io proverei con rocce vive, le rompi e con colla apposita (quella per talee di coralli tipo acquascape, milliput ecc) ti costruisci i tuoi vani..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Ottima idea,quando ho comprato per la prima volta le rocce vive (20 anni fa) il venditore mi aveva detto di non traumatizzarle -05 ,ma semi dici che posso romperlee poi incollarle stupendo,scusa io nella mia vasca (140x60x50h) sto montando le pompe di movimentazione ne ho messe da smuovere 5000 l\h penso che siano più che sufficenti 5000 in un senso e 5000 nell'altro concordi?