|
Originariamente inviata da bakalar
|
Tralascio le considerazioni sugli abitanti del tuo acquario....
La tua esperienza..... cambiavi frequentemente l'acqua (eliminando no2) e aggiungendo sempre nuovi batteri (in sostituizione di quelli tolti con il cambio), prova a fare lo stesso cambiando l'acqua (dopo 3-4 settimane) e mettendo i batteri solo per i primi 10 giorni.
Conosci il "pesce cavia"?
|
Credo tu stia parlando con me
La popolazione del 40 litri in esempio secondo me era solo eccessiva
se ti riferisci ad altro fammi sapere...
L' esempio è stato riportato per rispondere alla tua domanda fatta ad orfeo: "Dopo quanto metti i pesci in acqua, dopo 10 gg o dopo 48 ore come consigliato...."
Ovviamente il tutto è nato dalla mia inesperienza e da un' emergenza che mi ha costretto a disinfettare tutto, se l' avessi fatto apposta sarei un cretino, ma non avendo altre vasche nn ho potuto scegliere e sono diventati tutti "pesci cavia". Come giustamente suggerisci tu i successivi (e precedenti) acquari che ho avuto li ho lasciati maturare + di 10 giorni....
Cmq in sintesi io credo che nei casi di introduzione
forzata in acquario nn maturo e dopo trattamenti antibiotici un integratore non sia
totalmente inutile; mentre è inutile se si seguono le corrette linee di gestione e maturazione, in particolare è inutile e a volte dannoso reintrodurre batteri ad ogni cambio e anche reintrodurli quando il filtro è maturo e fa il suo dovere.... o no???
Nella fattispecie
john se lavi una spugna per volta a distanza di mesi l' attivatore non serve sopratutto se lavi le spugne come consigliato dai + (e cioè le sciacqui velocemente in acqua di acquario durante un cambio)