Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Cosa si usa per incollare il polistirolo? Mentre sul plexiglas ho esperienza, non so niente sul polistirolo trasparente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ho costruito il coperchio della mia plafo per il marino con fogli di polistirolo e li ho incollati con il superattak...........il cianoacrilato scioglie il polistirolo e asciugando salda la parti a contatto.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
un lato l'ho tagliato con il seghetto e si è scheggiato ,l'altro lato l'ho tagliato con una smerigliatrice con disco diamantato ed è venuto buono.
con questo materiale si possono realizzare piccole vaschette per accrescimento per allevare i guppy?
va beh...
non pensavo che tu avessi tali strumenti...
mi riferisco alla smerigliatrice....!!
...scusami!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
il polistirolo e' un materiale (estruso d)i pessima qualita' ottica ed ingiallisce facilmente con la luce.il metacrilato (colato ) perspex o plexiglass che sono una marca e' esattamente il contrario comunque si incollano entrambi con colle a base di cloroformio o cianoacrilici il silicone non va bene in quanto tende a spellicolare se non si da un primer sotto.
Il metacrilato (Plexiglass o Perspex) l'ho sempre incollato con una colla prodotta sciogliendo ritagli dello stesso in acetone. Ho fatto vaschette e filtri e non ho mai avuto problemi. Mi era stato consigliato in un laboratorio dove lavoravano il metacrilato.
Sono d'accordo che per vaschette di servizio oggi l'offerta nei negozi e su internet è tale sia per varietà che prezzo che non conviene più farsele a meno di avere esigenza di dimensioni specifiche.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)