|
Originariamente inviata da milly
|
sì il carbone di solito è nella spugna nera.
il mio consiglio è di toglierla e al suo posto mettere cannolicchi, è meglio abbondare con i materiali per il filtraggio biologico. il carbone serve solo in casi particolari.
farei dall'alto: lana di perlon, spugna azzurra e cannolicchi. i cannolicchi mettili dentro una retina a maglie larghe
|
Colgo l'occasione di questo topic....
nel mio filtro, invece, quello della ferplast, dopo lo scomparto con le spugne per il filtraggio meccanico, ci sono i cannolicchi, e poi delle palle di carbone, le carbon-balls c'è scritto, e poi va beh le spugne nere.
Qualcuno diceva che balle di carbone dopo un po' non fanno più nulla, cioè servirebbero solo per assorbire e basta, e dopo un po' non hanno più alcuna funzionalità.
E' vera questa cosa? Se sì.... e se al suo posto mettessi altri cannolicchi sarebbe eccessivo, inutile o una buona cosa?
E la spugna nera quindi....... posso anche toglierla giusto?