Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2006, 23:05   #1
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Curiosità: Betta splendens e bettiere

Ciao a tutti, spero possiate toglierli alcune curiosità sui pesci combattenti e sulle piccolissime vascette in cui vivono.
A mia mamma piacciono molto i pesci combattenti, ma non li ho mai presi in considerazione (i miei acquari sono tutti e 2 amazzonici, centro-sud americani).
Visto che ho un piccolo acquario (20/30l) in disuso, pensavo di regalarle una coppia (maschio e femmina).
Oggi sono andata in 2 negozi ed entrambi avevano solo maschi tenuti in barattoli di vetro grandi come un vasetto di marmellata o al massimo come una sala parto.
I miei dubbi sono: come fanno a sopravvivere in così poca acqua (le mie guppe soffrono a stare solo qualche giorno in sala parto)?
Queste vascette sono senza filtro, riscaldatore, luce, piante, in poche parole non hanno niente, come è possibile? L'acqua non si inquina (a questo proposito mi è stato detto che amano l'acqua sporca, boh)? I valori non si controllano? Vivono in acqua fredda? Senza ossigeno?
E le femmine, visto che sono molto meno evidenti, non le vendono?
Dopo aver risposte alle mie domande, gentilmente potete dirmi come si allevano veramente (litri acquario, valori acqua, temperatura, piante,...).
Grazie mille
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2006, 23:21   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
i betta respirano aria atmosferica e l'acqua in quei vasetti viene comunque cambiata molto spesso (almeno si spera), non hanno particolari problemi di temperatura...

e comunque in 20/30L non puoi tenere una coppia ma solo un maschio perchè non lascerebbe stare un secondo la femmina per riprodursi per poi picchiarla a riproduzione avvenuta...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 23:25   #3
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tralasciando il discorso scandaloso con cui spesso vendono e distribuicono i betta, in un 30 litri potresti tenere tranquillamente un bel betta maschio ma ti sconsiglio di prendere anche le femmine perché è un pesce piuttosto nervosetto e in soli 30 litri lordi il rischio di liti all'ultimo sangue è altissimo (se non vuoi cimentarti nelle riproduzione e quindi usare altre mini vaschette per corteggiamento,isolamento,nido e avannotti).
Nella sezione pesci tropicali comunque c'è un topic in evidenza sull'allevamento dei betta...ti consiglio di darti una lettura, c'è molto da imparare.
Come valori e tutto non sono effettivamente esigenti dato che in natura arrivano a vivere anche in pozzanghere (il loro habitat sono le risaie) ma questo non giustifica il modo barbaro con cui spesso vengono venduti e spediti in tutto il mondo.

P.S. Certo che vendono i betta femmina...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2006, 23:40   #4
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi nell'acquario non c'è bisogno del filtro? di far maturare l'acquario? Ogni quanto si dovrebbe cambiare l'acqua? Si usa semplice acqua del rubinetto? Con o senza biocondizonatore?
Ho letto gli articoli sulla riproduzione dei Betta e l'idea mi attirerebbe molto (c'è anche scritto che si possono riprodurre in 30l), magari tenendo la femmina in una sala parto; ma la riproduzione è abbastanza semplice così come dicono? o servono delle particolari attenzioni e molta fortuna? Ricordo che sono abbastanza principiante anche se ho sempre avuto un acquario.
Cosa serve per allevarli (riscaldatore, piante, nascondigli,...)?
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 00:25   #5
balantio
Discus
 
L'avatar di balantio
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 36
Messaggi: 3.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a balantio

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi nell'acquario non c'è bisogno del filtro? di far maturare l'acquario? Ogni quanto si dovrebbe cambiare l'acqua? Si usa semplice acqua del rubinetto? Con o senza biocondizonatore?
io direi di usare tutte le accortezze che si usano per un acquario di solito, ovvero maturazione cambi d'acqua e penso vada bene acqua del rubinetto biocondizionata quando ne avevo uno stava in acqua di rubinetto biocondizionata
__________________
balantio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 08:43   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Selena86, come ti ha suggerito Dviniost, nella sezione pesci tropicali c'è uno speciale dedicato ai betta. posta pure là le tue domande
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 10:45   #7
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!Dviniost e Balantio ti hanno dato una serie di informazioni utilissime e corrette, io te ne aggiungo altre!

Originariamente inviata da Selena86
Quindi nell'acquario non c'è bisogno del filtro?
Nell'acquario il filtro è necessario se si vogliono garantire al betta le condizioni di vita migliori.

Quote:
di far maturare l'acquario? Ogni quanto si dovrebbe cambiare l'acqua? Si usa semplice acqua del rubinetto? Con o senza biocondizonatore?
L'acquario ha bisogno comunque di un tempo di maturazione, nelle risaie anche se alle volte si trovano nella fanghiglia hanno pur sempre un ricambio d'acqua dovuto anche alle pioggie. L'acqua di rubinetto può andar bene ma sempre se fatta prima decantare e biocondizionata.

Quote:
Ho letto gli articoli sulla riproduzione dei Betta e l'idea mi attirerebbe molto (c'è anche scritto che si possono riprodurre in 30l), magari tenendo la femmina in una sala parto;
Per la riproduzione una sola vasca da 30 Lt non basta te ne servono minimo 3 (una per il maschio, una per la femmina ed una per la riproduzione e successivamente avresti il problema dei piccoli che dopo 3 settimane hanno il simpatico carattere del padre quindi maschietti tutti separati!)

Quote:
ma la riproduzione è abbastanza semplice così come dicono? o servono delle particolari attenzioni e molta fortuna? Ricordo che sono abbastanza principiante anche se ho sempre avuto un acquario.
Io non direi che sia semplice se non altro perchè bisogna stare attenti visto che il maschio tende ad uccidere la femmina subito dopo aver concluso l'accoppiamento ed il posizionamento delle uova nel nido di bolle.Quindi una volta partito dovresti stare lì a controllarli e alla prima fuga della femmina devi spostarla in un altra vasca. stessa cosa per il maschio che và tolto dopo 3 giorni dalla schiusa delle uova.

Quote:
Cosa serve per allevarli (riscaldatore, piante, nascondigli,...)?
Riscaldatore, Piante, preferiscono le galleggianti, dei nascondigli possono fare anche a meno...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2006, 10:57   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto in pesci tropicali!!
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , bettiere , curiosità , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14932 seconds with 16 queries