Neogollum, se si usa l'acqua del rubinetto, indovinare gli No3 è come vincere all'enalotto. Bisognerebbe fare i test almeno una volta al giorno...E poi, i pecilidi, crescendo sporcano l'acqua in maniera diversa e anche la quantità di cibo incide sugli NO3. Poi bisogna contare anche che le piante assorbono più o meno No3 a seconda del proprio metabolismo. Ci sono troppe varianti da considerare.
Per non sbagliare cambio l'acqua una volta a settimana ma non nel senso che la cambio tutta. Al massimo sono arrivato a 30 litri nel momento in cui ho dovuto somministrare i vari medicinali ecc. ecc.
Io, solitamente, cambio 20 litri a settimana e ti posso assicurare che su un litraggio netto di circa 100 litri non ho mai ostacolato l'equilibrio della vasca.
E secondo me l'equilibrio della vasca lo destabilizzi se sradichi/sposti le piante, sollevi il fondo o altri interventi massicci. Non credo che basti un cambio d'acqua per fare danni: altrimenti in 3 anni avrei dovuto avere grossi sconvolgimenti che non ho mai avuto.
Per il tuo pecilidario da 50 litri, se fossi in te cambierei 10 litri a settimana.
Poi ognuno, ovviamente, decide come meglio crede.
__________________
Homo Hominis Piranha
|