Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Solita domanda da neofita... vorrei rifare il fondale del mio Mirabello: mi ero fatto consigliare dal negoziante quando ho iniziato e ora il mio povero acquario è un disastro (avviato 9 mesi fa): insomma ho commesso tutti gli errori che potevo fare!
Ed eccoci qua quindi: vorrei rifare il fondo (premetto che ho già acquistato un secondo acquario da 20l per metterci i pesciolini superstiti che mi sono rimasti)
Ho intenzione d'usare i prodotti ADA ed ho già preso il fondo Soil Malaya (l'unico e l'ultimo sacco che il mio negoziante aveva). Ora mi sorge una domanda: è necessario mettere prima di questo il fondo Power Sand sempre dell'ADA??? Se si perchè, non sono tutti e due dei substrati fertili??? Il tipo di pianta che vorrei introdurre prelevano per la maggior parte il nutrimento dalle radici (tipo Cryptocoryne).
Altra domanda e che forse non dovrei postare qua: il legno java che legno è?
Ciao sparo, anch'io vorrei fare la stessa cosa con lo stesso acquario..... ........ approfitto del tuo topic per prelevare notizie aspettiamo i più esperti in bocca al lupo
A dimenticavo, per quanto riguarda il legno di java, non credo, e ripeto non credo, essendo un neofita, che esista ma esiste invece il Legno di torbiera con il muschio di Java...... comunque attendiamo i ++++ esperti ciao
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
Ragazzi dai datemi qualche consiglio... Oggi sono tornato al solito negozio e per substrato ho preso un prodotto della Tetra: Complete Substrate che fra parentesi gli era appena arrivato... Di migliore proprio non aveva nient'altro se non della pietra lavica bianca tradizionale
Secondi voi può andare???
Altra cosa: il legno di Java dev'essere in qualche maniera trattato oltre alla bollitura? Del tipo va bollito e dopo tenuto in ammollo oppure bollito soltanto oppure nessuna delle due?
io ho in acquario il legno di Java.....quando mi è arrivato l'ho lavato....poi messo in una grande pentola e bollito per qualche ora....ha rilasciato il tannino....l'ho risciacquato.....ribolitto....lavato e ribollito.....poi l'ho tenuto a mollo in acqua fredda per un paio di giorni....
Per quanto riguarda il fondo puoi usare anche solamente l'aqua soil senza power sand.
La power sand è un materiale altamente poroso, simile al gravelit, con torba ecc... che migliora la circolazione dell'acqua sul fondo e permette una migliore instaurazione dei batteri nel substrato. Se lo usi, certamente è meglio.
Nel mio sito, alla voce fondi, tro il link al sito ADA. Vai e avrai info dettagliate
sulla composizione Power Sand.
Per quanto riguarda il legno di java, ne ho uno in vasca. Una bella bollita e via.