![]() |
Rifacimento fondale
Solita domanda da neofita... vorrei rifare il fondale del mio Mirabello: mi ero fatto consigliare dal negoziante quando ho iniziato e ora il mio povero acquario è un disastro (avviato 9 mesi fa): insomma ho commesso tutti gli errori che potevo fare!
Ed eccoci qua quindi: vorrei rifare il fondo (premetto che ho già acquistato un secondo acquario da 20l per metterci i pesciolini superstiti che mi sono rimasti) Ho intenzione d'usare i prodotti ADA ed ho già preso il fondo Soil Malaya (l'unico e l'ultimo sacco che il mio negoziante aveva). Ora mi sorge una domanda: è necessario mettere prima di questo il fondo Power Sand sempre dell'ADA??? Se si perchè, non sono tutti e due dei substrati fertili??? Il tipo di pianta che vorrei introdurre prelevano per la maggior parte il nutrimento dalle radici (tipo Cryptocoryne). Altra domanda e che forse non dovrei postare qua: il legno java che legno è? Grazie a tutti per le risposte |
Ciao sparo, anch'io vorrei fare la stessa cosa con lo stesso acquario..... #36# #36# #36# #36# ........ approfitto del tuo topic -11 -11 per prelevare notizie #24 #24 aspettiamo i più esperti in bocca al lupo #22
A dimenticavo, per quanto riguarda il legno di java, non credo, e ripeto non credo, essendo un neofita, che esista ma esiste invece il Legno di torbiera con il muschio di Java...... :-)) comunque attendiamo i ++++ esperti ciao |
esiste anche il legno di java :-)) http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gil&idc=gfgnoa
|
errore da neofita #12 #12 #12 #12
|
Ragazzi dai datemi qualche consiglio... Oggi sono tornato al solito negozio e per substrato ho preso un prodotto della Tetra: Complete Substrate che fra parentesi gli era appena arrivato... Di migliore proprio non aveva nient'altro se non della pietra lavica bianca tradizionale
Secondi voi può andare??? #24 Altra cosa: il legno di Java dev'essere in qualche maniera trattato oltre alla bollitura? Del tipo va bollito e dopo tenuto in ammollo oppure bollito soltanto oppure nessuna delle due? |
Ciao sparo.......
io ho in acquario il legno di Java.....quando mi è arrivato l'ho lavato....poi messo in una grande pentola e bollito per qualche ora....ha rilasciato il tannino....l'ho risciacquato.....ribolitto....lavato e ribollito.....poi l'ho tenuto a mollo in acqua fredda per un paio di giorni.... Ciao Marco |
Per quanto riguarda il fondo puoi usare anche solamente l'aqua soil senza power sand.
La power sand è un materiale altamente poroso, simile al gravelit, con torba ecc... che migliora la circolazione dell'acqua sul fondo e permette una migliore instaurazione dei batteri nel substrato. Se lo usi, certamente è meglio. Nel mio sito, alla voce fondi, tro il link al sito ADA. Vai e avrai info dettagliate sulla composizione Power Sand. Per quanto riguarda il legno di java, ne ho uno in vasca. Una bella bollita e via. |
Ok vada per bollitura allora! Al più presto metto qualche immagine #22
|
io ho usato lapillo vulcanico e aqua soil ada
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl