Peccato che se leggi bene il mio primo messaggio parlo di una differenza di 20

mg/l.. e non di soli 2,5 mg/l.
Sento molto spesso parlare di inspiegabili invasioni di alghe in acquari teoricamente perfetti. Anche io avevo un problema di alghe a pennello inspiegabile, e sono rimasto sorpreso quando misurando gli no3 con lo spettrofotometro ho trovato che erano relamente a 40mg/l, e non a 10mg/l!!!!
Oggi gli no3 sono a circa 20mg/l (devo ancora calarli un pò) e le alghe stanno sparendo.
Inoltre da quello che sento, almeno uno di voi ha avuto problemi con questi test.
Tenete, poi, presente che valori di ph precisi si possono ottenere solo con i phmetri elettronici. Spendere motli euro per conprare ogni volta un test colorimetro che, oltre ad essere impreciso di suo (di solito la sensibilità è di +/-0,5), è soggetto all'errore umano di lettura (variazione di luce, sensibilità ad un determinato colore,...).
Io mi sono confrontato con test askoll e sera.
Forse altre marche saranno più precise, ma costano il doppio.
Se invece cominciassimo a spendere un pò meglio i nostri solodi, l'industria acquariofila sarebbe costretta a produrre attrezzature più idonee alle noste esigenze.
