![]() |
Attenzione ai Test acquaioli!!!
Giusto per dirvi quanto sono inaffidabili questi test colorimetrici, tenete presente che avendo uno spettrofotometro e un phmetro hanna instruments, ho potuto constatare quanto siano errate le letture ottenute con i vari test Sera, ecc...
Pensate che se il ph varia SOLO di 0,5 unità di misura, i NO3 variano di 20- 30 mg/l!!!!! In pratica se con il test sera ottengo NO3=0, in verità ce ne sono 20#30mg/l. Per cui vi posso dire che non servono a un ca**o!!! |
Su quali test hai fatto la prova ?
Se tu potessi elencarli..... |
:-D infatti... test hanna per no3 ? #24
Cmq io ho il phmetro elettronico e il test ph a reagente liquido della jbl ad esempio mi rileva il ph giusto.. Poi direi di nn generalizzare.. ci son marche meno precise di altre e alcune meno precise solo su qualche test (è noto che NO3 Sera spesso ha questo problema ad esempio.. fai ricerca nel forum e troverai).. nn si fa di tutta un'erba un fascio.. E inoltre..sappiamo bene che i test professionali misurano anche parti di nitrati che nn vengono misurati dai normali test.. ma dipende sempre a che test fai riferimento per le differenze |
i test sera di per se fanno schifo.....
|
Quote:
|
su kh e gh ho notato un grado di differenza se nn ricordo male.. ph nn mi piace ma nn mi piacciono tutti i test che hanno range da 0,5 ..troppa differenza, Fe nn misura tutti i tipi di ferro quindi nn conviene.. Fosfati nn ricordo se pure lì c'erano problemi.
Diciamo che magari possono andare se si hanno pesci abbastanza tolleranti o abituati a varii valori.. ma sicuramente non vanno bene a mio avviso per pesci più delicati o situazioni particolari |
io li ho usati diverse volte,e i valori risultavano abbastanza sballati rispetto ad altre marche,magari son stato sfigato io e ho beccato le cofezioni sfortunate....
|
Quote:
|
io con quello del calcio vado a meraviglia #36#
|
mah,io a suo tempo feci delle prove per testare la validità del 5 in 1 della tetra,come test a reaggente usai tetra,jbl e sera. A parte gli no3 nn notai una differenza cosi evidente,anche se quest'ultima nn era cosi accentuata e diminuiva notevolmente se il campione lo tagliavo con l'acqua distillita a corredo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl