Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2006, 17:51   #1
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche i fotometri si basano su test colorimetrici, solo che viene letto dall'occhio elettronico
Beh insomma, il principio è differente.

Quote:
se si usano buoni test di partenza , la differenza è veramente minima e non particolarmente rilevante ai fini acquariofili
Hai detto bene "se" e siccome spendere decine di euro per test poco accurati e sensibili (se mi dice bene i reagenti sono freschi...ma se mi dice male?), non mi garba molto, preferisco fare una spesa diversa e prendere un conducimentro e un pHmetro decenti.

Alcuni test poi sono velleitari come quello dell'O2 e della CO2 in presenza di altri acidi in soluzione (umici per esempio).
L'unico valore che mi interessa è quello dei nitrati ma le uniche misurazioni decenti le ho avute con i test merck con acidi forti (e cmq costicchiano).
E' vero che per noi acquariofili la sensibilità e la precisione lasciano il tempo che trovano ma per me, e questo è fortemente imho, una volta capito come funziona la chimica in acquario son soldi buttati.
Probabilmente chi gestisce la vasca in un cetto modo, per esempio le vasche con metabolismo molto spinto, non puo' farne a meno.
Cosi come chi inizia ha bisogno di capire come funziona il tutto.

Tra qualche anno con i soldi risparmiati sui test mi compro uno spettrometro portatile poi vedi te che combino
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquaioli , attenzione , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14910 seconds with 14 queries