Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2006, 12:11   #1
pani
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pesaro
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un amico architetto che mi ha risposto "farò i calcoli, ma se inviti sei persona a casa tutte di 60 Kg e vi sedete attorno ad un tavolo, finisci dai vicini? Non credo"
...non ce da fidarsi dei calcoli fatti dagli architetti tante' che sono loro che si inventano strutture ai limiti della statica e poi vanno dagli ingegneri e dicono "mi fai stare in piedi sta struttura?? -05

6x60=360kg
area tavolo e sedie circa 2x2=4mq
carico unitario =360/4=90kg/mq
decisamente inferiore al carico di 200kg/mq che la normativa italiana prescrive per il calcolo di un solaio di civile abitazione
(decreto ministero dei lavori pubblici 16-196)
l'esempio non e' per niente paragonabile a quello di un acquario che ha un peso maggiore e sopratutto gravita su un'area decisamente piu ristretta determinando quindi un carico unitario anche superiore ai 200kg/mq

si capisce subito che e' un esempio fatto da un........architetto
pani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
330 , litri , peso , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17363 seconds with 14 queries