Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Purtroppo la carpenteria è il mio mestiere e nn mi è mai capitato di armare colonne 20x20 su case di 3 piani se poi questo ingnere le fa allora spero che non le costruisca su territori sismici
Non armi i pilastri te? -05
Nelle Zone sismiche le costruzioni non sono armate? -05
.....dimmi dove lavori......li c'e' qualcosa che non va,mi sa..... -05
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
inoltre pilastri 20x20 mi sembrano pure piccolini... ma secondo me i ferri ci sono eccome...
altrimenti, se sono in conglomerato cementizio, non starebbero in piedi...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Scusatemi ,ma forse sono stato frainteso a proposito del solaiodi 20 cm.ecc ecc.
Quello che volevo dire e che ancora non ho capito è ....questa casa è costruita con sistema antisismico? e ancora a travi nel solaio ? Oppure muri portanti? Ecc. ecc.
La mia prima risposta che ho dato probabilmente era un pò leggera nel senso che se prima non si sa di che struttura si parla .....diventa poi difficile essere precisi ( e di questo chiedo scusa) poi però arrivare quasi ad offendere solo perchè si sono letti libri che altri non hanno letto secondo me si dovrebbe andarci un pò più cauti .E per chiudere il mio modesto jntervento è dall'età di 15 anni (ora sto per compierne 43) che svolgo questo lavoro e sinceramente case costruite da me o dai miei soci.......non sono mai crollate per un acquario..... ciao a tutti......... e sono curioso di sapere cosa dirà il perito ad Andreama
Scusatemi ,ma forse sono stato frainteso a proposito del solaiodi 20 cm.ecc ecc.
Quello che volevo dire e che ancora non ho capito è ....questa casa è costruita con sistema antisismico? e ancora a travi nel solaio ? Oppure muri portanti? Ecc. ecc.
La mia prima risposta che ho dato probabilmente era un pò leggera nel senso che se prima non si sa di che struttura si parla .....diventa poi difficile essere precisi ( e di questo chiedo scusa) poi però arrivare quasi ad offendere solo perchè si sono letti libri che altri non hanno letto secondo me si dovrebbe andarci un pò più cauti .E per chiudere il mio modesto jntervento è dall'età di 15 anni (ora sto per compierne 43) che svolgo questo lavoro e sinceramente case costruite da me o dai miei soci.......non sono mai crollate per un acquario..... ciao a tutti......... e sono curioso di sapere cosa dirà il perito ad Andreama
io non ce l'avevo con te ,figurati....e il carpentiere di 21 anni che volevo capire....
...pero' Raga,la Norma E' Norma.....e se succede qualcosa....c'e' il penale !!!!
E scusa se te lo dico Paolo,la tua esperienza sara' sicuramente sufficiente per capire se sta su o no ,che non e' questo il problema che stiamo discutendo....ve lo ricordo,ma tu firmeresti la responsabilita' di mettere un carico di 10quintali in 1 metro e mezzo??
__________________
...<<Il giorno in cui vedrete Colui che non è nato da donna inchinatevi umilmente, poiché Egli è il Padre>>....
Purtroppo la carpenteria è il mio mestiere e nn mi è mai capitato di armare colonne 20x20 su case di 3 piani se poi questo ingnere le fa allora spero che non le costruisca su territori sismici
Non armi i pilastri te? -05
Nelle Zone sismiche le costruzioni non sono armate? -05
.....dimmi dove lavori......li c'e' qualcosa che non va,mi sa..... -05
era per far capire che nemmeno sul disegno si vedono colonne 20x20 per una casa da 3 piani
e poi se nn armi come si regge co sogni e speranze...certo che li armo ma nn i 20x20 perche nn li fanno proprio
__________________ CERCO FILTRO ESTERNO PER 200-250 L
Se avanzo...seguitemi...
se indietreggio...uccidetemi....
se muoio...vendicatemi
IRRIDUCIBILI
Ciao ,Io ho una vasca da 800 lordi piu sump piu mobile in muratura,abito al piano terra con 2 piani di garage sotto.Alora in costruzione ho fatto rinforzare il solaio per kg 1000 visto per legge sono 200 250 ,ma il geometra e ingegnere mi hanno assicurato che visto che e attaccato a una colonna portante e vicino al giroscale non serviva rinforzare .Io per sicurezza e per i vicini simpatici lo fatto. Dimenticavo i lavori sono stati fatti in costruzione .
Per curiosità quanto ti è costato in più? E hai un qualcosa in mano che lo certifichi?
In teoria cmq il giroscale è scollegato dall'edificio principale per normativa antisismica...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Se è stato richiesto in fase di progettazione, e prima di consegnare il progetto al comune, ci deve essere per forza, altrimenti non credo ci sia, ma dovrebbe esserci cmq traccia da qualche parte.
Sono curioso di saperlo, anche perché vorrei scrivere un bell'articolo su tutto il discorso peso, e quindi ogni informazione risulta preziosa.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo