Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2006, 11:10   #1
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Cucciolata di agassizi, ma l'acquario non è il massimo

Cercherò di dare tutte le informazioni necessarie a descrivere il problema: l'acquario è un 80litri allestito con lapilli, osmocote, e akadama (non originale), circa 3 mesi fa. L'acquario è piantumato ma non moltissimo, principalmente per mancanza di fondi.
Al momento l'acqua ha ph 6, kh 3, (gh non me lo ricordo), NO2 0, NO3 non definiti, ma alti..
Mi spiego meglio: l'acquario non è in casa mia, ma dei miei genitori, percui non ho possibilità di controllarlo spesso. Mi sono accorto della cucciolata solo ieri perchè ho dovuto portare l'auto a casa che quella di mia madre ha rotto la frizione, e gli devo lasciare la mia finchè non le arriva la nuova punto (3 mesi!).
Mio fratello (l'acquario è il suo) aveva notato i comportamenti aggressivi tipici della riproduzione (la femmina ha ucciso tutte e 3 le caridine, che avevano tentato di intrufolarsi nella tana), ma ancora non si erano visto i piccoli.

Ho detto che gli NO3 "non sono definiti" perchè l'unico test con il quale sono stati provati è quello a strisce, e va fuori scala (oltre 250), il che mi pare imporbabile visto che i pesci sono vivi.. Mio fratello (che è il gestore dell'acquario e ha solo le finanze della paghetta) non ha altri test oltre a quello in strisce. Ph, kh e no2 li ho testati io per curiosità la settimana scorsa (con i test liquidi) ma poi mi sono riportato i test a Bologna.
Se avessi saputo della cucciolata prima sarei stato più preciso..

Comunque credo che questo eccesso di NO3 derivi dall'eccesso di osmocote nel fondo.. L'acquario ci ha messo 1 mese abbondante a maturare, e nei primi 2 mesi è stato letteralmente invaso dalle alghe. Adesso ci sono dentro parecchie limnophile e heterantere, nella speranza di risolvere il problema degli NO3. I cambi d'acqua sono stttimanali di 10 litri.
I pesci sono stati introdotti un mese fa, cioè circa una settimana dopo la risoluzione dell'emergenza alghe l'introduzione delle piante.

Il filtro è caricato a spugna-lana-cannolicchi, la CO2 (artigianale a lievito) viene erogata direttamente nel tubo di mandata della pompa (20 bolle minuto).

Questa è la descrizione della situazione, non mi viene in mente nient'altro che possa esser rilevante...

Cosa devo fare per cercare di svezzare almeno una piccola parte dei piccoli? Non c'è la possibilità di far schiudere delle artemie (mia mamma sfonderebbe l'acquario se me ne saltassi fuori con un'idea simile), per cui ho preso un mangime apposito per avanotti di ciclidi, in polvere, che mi sono fatto consigliare da un negoziante. Sì lo so, mai farlo, ma non avevo molte scelte, se avessi ritardato la cosa ulteriormente i piccoli non avrebbero mangiato fino a che io non avessi trovato una qualche soluzione..
A guardarli bene da vicino sembra che il sacco vitellino sia molto molto piccolo, penso che la madre li abbia tenuti un po' nella tana prima di portarli a "pascolare", perchè sembra lo abbiano quasi esaurito.
Ho spiegato a mio fratello come somministrate il cibo ai piccoli con una siringa senza ago, e gli ho detto di farlo almeno 3 volte al giorno a partire da stasera, meglio se più spesso..

C'è qualcosa'altro che devo fare? Ho sbagliato qualcosa che possa essere rimediato? Qualcosa che possa cambiare favorevolmente?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2006, 11:43   #2
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io - tanto per fare un nome, cosa che non amo - col Micromin (o Mikromin ?) ho avuto buoni risultati, altra opzione sono i mangimi liquidi (ma sporcano un pò di più l'acqua) che DOVREBBERO consentire lo sviluppo di infusori nell'acquario ..

Comunque (problemi di lontananza/difficile controllo della vasca a parte) non la vedo una cosa impossibile (intendo salvare un pò di avannotti) sepre che, ed è ovvio, in vasca non ci sia un ... bailamme pazzesco!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 12:06   #3
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Noo.. Nella vasca ci sono 1 maschio e 1 femmina di agassizi, 5 neon, e "forse" 2 caridine.

Dico "forse" perchè dopo la muta (di tutte e 3 le caridine) 1 si è fatta uccidere infilandosi nella tana degli agassizi, e il suo cadavere è stato avvistato e rimosso, mentre delle altre 2 non si sa nulla, solo che hanno mostrato interesse verso la tana e sono state ripetutamente scacciate. Potrebbero essere state uccise all'interno della tana o potrebbero essere nascoste..

Comunque vista la dimensione dell'acquario (80 litri) direi che è sottopopolato. Si ponderava l'inserimento di un'altro branco di piccoli caracidi, ma a questo punto sembra necessario attendere almeno un mese che i piccoli siano più o meno indipendenti.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 12:16   #4
MG
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 490
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhio perchè i caracidi sono degli ottimi predatori...
per quanto riguarda il cibo, secondo me con un secco per avannotti vai bene, forse salvi qualche piccolo in meno e dovresti avere una crescita più lenta rispetto ad un'alimentazione a base di naupli di artemia, però nel complesso come palliativo può andare. Insomma io avrei fatto lo stesso.
Al limite puoi provare con i cyclops (copepodi) surgelati o liofilizzati che dovrebbero essere piccoli e nutrienti, se non sbaglio li consiglia Apistomassi o Esox... non ricordo bene...
Ciao
__________________
Maurizio
MG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 12:31   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io tenterei anche con dei chironomus liofilizzati col metodo della siringa. Se li schiacci col pistone ne esce un'acqua marroncina che credo sia buona x i piccoletti... Non so non ho mai provato una cosa simile x ora, ma alla prossima cucciolata tenterò... Credo che sia un po' come dare loro il mangime liquido...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 16:19   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo due cosette:
1) Con i neon in vasca le possibilità di sopravvivenza sono molto basse, soprattutto se la vasca non è ben piantumata e ricca di nascondigli per gli avannotti.

2) Anche io pensavo che schiudere le uova di Artemia salina fosse una cosa difficile e problematica ma mi sono dovuto ricredere. Ho acquistato le uova in Internet per 10€ e lo schiuditoio 20€ http://www.acquaingros.it/product_in...edabc7c69325cd dal mio pescivendolo. Ci metto un po' di acqua del rubinetto con sale e bicarbonato, aggiungo le uova e lascio il tutto sul coperchio dell'acquario per alzare la temperatura, dopo 24 ore inizia la pesca dei naupli. Ogni tanto aggiungo nuova uova e stop.
Risultato senza paragoni i piccoli crescono a vista d'occhio......Neon permettendo.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 16:33   #7
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Non importa quanto sia facile. Mia madre non accetterebbe punto e basta.
I nascondigli ci sono abbastanza.. E per adesso i neon non osano oltrepassare la metà acquario, anzi, vengono relegati nell'angolo in alto a destra :D
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 17:39   #8
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
... Mia madre non accetterebbe punto e basta.
AZ! -05 -05 -05 -05 -05
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 17:41   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao mel forse questo prodotto può fare al tuo caso http://lnx.petingros.it/catalog/prod...roducts_id=342 è un integratore io attualmente lo sto usando per piccoli(3 settimane circa) di caca lo alterno all'artemia; non dovresti avere difficoltà a trovarlo nei negozi
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2006, 17:44   #10
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Forte. Questo potrebbe essere ottimo. A dire la verità però nutro poche speranze. Visto che leggo che si riproducono comunque con facilità credo che aspetterò la prossima riproduzione per tentare questa strada, anche perchè altrimenti finisco con lo spendere io per i pesci di mio fratello.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agassizi , cucciolata , lacquario , massimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25233 seconds with 17 queries