Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2006, 11:16   #11
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spet66, per i nitrati vai avanti così perchè già con il cambio acqua sono scesi cerca di non esagerare con i cambi visto che il filtro è "novello" io aspetterei prima di iniziare a popolare la vasca ricorda che se il filtro è maturo ci vuole tempo perchè riesca a smaltire il carico di inquinamento che gli dai quindi aggiungi pesci poco per volta e non 5-6 tutti insieme.

Ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2006, 12:17   #12
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spet66, se i nitrati li riesci a tenere sotto controllo con cambi regolari e una buona gestione della vasca a mio parere non è necessario l'utilizzo di resine.
Hai fatto bene ad inserire piante a crescita rapida.
Come ti è stato consigliato inserisci i pesci un po' alla volta e tieni monitorati i valori piuttosto spesso, almeno fino a che non hai raggiunto il numero di ospiti definitivo e il filtro non è attivo da almeno un paio di mesi.
L'obiettivo è avere nitriti (NO2) a zero e nitrati (NO3) che non superino mai il valore critico. Avere nitrati a 10 mg/l è più o meno la norma in qualsiasi vasca.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 13:30   #13
spet66
Plancton
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerato che l'acquario è stato avviato da poco, preferisco una analisi dell'acqua in più che una in meno. Ad ogni cambiamento ripeto le analisi per qualche giorno, voglio vedere se e come oscillano i valori dell'acqua.
Io comunque per ora il filtro non lo tocco. Pazienza se ha all'interno un filtro al carbone attivo che oramai, mi pare di capire, è del tutto inutile.
Faccio bene no?
spet66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 15:02   #14
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spet66, il carbone dopo qualche giorno perde la sua efficacia e comunque è utile solo in casi particolari, ad esempio dopo un ciclo di somministrazione di medicinale.
Per quanto riguarda gli interventi sul filtro basta tenere presente alcune indicazioni piuttosto semplici.
Se hai i cannolicchi vanno toccati il meno possibile. Vedrai che si forma sopra una specie di "fanghiglia", sono i batteri. Non andrebbero mai lasciati fuori dall'acqua, se non per brevissimo tempo.
Le spugne vanno sciacquate periodicamente utilizzando l'acqua dell'acquario. Se ne hai due è preferibile pulirne una sola alla volta, lasciando l'altra al suo posto, sempre per evitare danni alla flora batterica. Quando ti sembrano andate le puoi sostituire, anche in questo caso non tutte insieme.
Altro materiale filtrante (tipo lana) lo puoi sciacquare sempre con l'acqua dell'acquario e sostituire al bisogno.
Sarebbe meglio non abbinare cambi d'acqua sostanziosi alla pulizia/manutenzione del filtro.

p.s.: ovviamente sciacquare con l'acqua dell'acquario non significa "dentro" l'acquario ... lo scrivo perché una volta mi hanno scritto un messaggio che mi ha lasciato basito ... e quindi è meglio specificare
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 10:36   #15
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 59
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente ho sperimentato un metodo naturale per nitrati e PO4.
In un angolo della vasca ho piantato con una coltivazione che va dalla classica all'idrocultura un Scindapsus aureus, ovvero un photos, i rami escono dalla vasca e ricadono rigogliosissimi al di fuori di essa da un lato, con un risultato estetico molto valido sia in vasca che fuori (vasca aperta , pero').
Avevo letto di questa cosa mesi fa su un paio di siti americani di acquariofilia e avevo deciso di fare una prova. Bhe sicuramente c'e' stata un drastica diminuzione di fosfati e nitrati nella vasca, non immediata, ma nel tempo e' evidente e oramai da mesi nitrati e po4 sono naturalmente a valori bassi e piu' che accettabili.
Per chi ha una vasca chiusa su uno di quei siti avevo visto un sistema addottato da un acquariofilo adatto anche a sistemi a coperchio, in poche parole faceva passare l'acqua di ritorno dal filtro esterno in un vaso a muro ove coltivava i Scindapsus aureus in modalita' idroponica e da li l'acqua rientrava in vasca.
Unica cosa , che i rami vanno educati e potati spesso, perche' crescono molto velocemente (almeno a me capita cosi') .
In ogni caso anche in vasca l'effetto e valido e i miei cardinali sono felicissimi di rifuguarsi sotto le foglie fra le radici del Photos.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 11:25   #16
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gilas, una foto?

ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2006, 15:49   #17
caridina
Protozoo
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambia l'acqua (15% la settimana) e non usare resine o altri prodotti.
E poi piante piante piante, luce e Co2.
Non eccedere nell'alimentazione dei pesci. Comunque io fertilizzerei perchè, se sei in carenza di altri micro o macro nutrienti le piante non assorbono l'eccesso di nitrati.
Se i Nitriti sono a zero significa che il filtro e i batteri fanno il loro dovere quindi non aggiungerei altri batteri se non al cambio d'acqua.
__________________
Carlo
----------------
Il dubbio e' padre del Sapere
caridina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , chè , conviene , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19461 seconds with 14 queries