AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   NITRATI Alti: che conviene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37298)

spet66 23-03-2006 16:52

NITRATI Alti: che conviene?
 
Ciao,
ho avviato il mio primo acquario da poco più di 3 settimane.

Finalmente i nitriti sono a zero, ma i nitrati sono altissimi (40-50).

Che mi consigliate? Si abbasseranno da soli con cambi di acqua del 30% settimanali, oppure è meglio utilizzare qualche prodotto? Un negoziante mi ha consigliato di togliere il carbone attivo dal filtro esterno e inserire una specie di tampone in resina, credo...

Che dite voi?

Sergio

pirera 23-03-2006 17:10

Io ho risolto con stop nitrati della akoll, dopo 2gg avevo i nitratia 0...

piernick 23-03-2006 17:37

spet66, in ogni caso togli il carbone attivo non perchè faccia salire o scendere NO3 ma semplicemente perchè non serve a nulla.
Il carbone attivo si usa solo in circostanze particolari tipo trattamenti con medicinali in vasca ecc. ecc. in caso contrario "pulisce" talmente bene l'acqua che toglie anche le sostanze "buone" che servono.

Tornando a No3 prima cerca di capire perchè no3 sono così alti:
O stai esagerando con mangimi o hai usato acqua di rubinetto ricca di No3 o stai usando test a striscie altamente imprecisi.
Soluzioni se stai usando acqua di rubinetto devi fare un cambio con acqua osmotica anche se non è una cosa consigliabile a tre settimane dall'avviamento della vasca.
Se no usa un prodotto tipo askoll nitrati stop è una resina e di solito funziona.

Ciao ;-)

wtrman 23-03-2006 17:38

spet66, se la vasca è vuota (senza pesci) e hai i nitrati (NO3) già così alti potrebbe essere che fossero già presenti in parte nell'acqua che hai messo quando l'hai riempita.
Se hai usato acqua del rubinetto, sarebbe meglio che tu misurassi gli NO3 presenti in questa acqua prima di decidere quale acqua utilizzare per i cambi (se di rubinetto oppure osmotica+sali) ... valori a parte ovviamente!
Il carbone attivo comunque lo puoi togliere dal filtro, anche perché non ha senso lasciarlo. Dopo qualche giorno smette di essere efficace e di solito si utilizza solo in casi particolari, ad esempio dopo la somministrazione di un medicinale.
L'utilizzo di resine può abbattere i nitrati, ma tieni presente che normalmente con dei cambi acqua regolari (10-15% alla settimana) e con una buona presenza di piante si riescono a tenere sotto controllo. Basta non sovraffollare l'acquario e non esagerare con la somministrazione di cibo.
In sostanza io non comincerei ad usare resine in una vasca vuota, anche perché bisognerebbe prima capire da cosa sono causati NO3 così alti.
Come dicevamo una ipotesi potrebbe essere quella che fossero già presenti in parte nell'acqua di rubinetto (se hai usato quella ...).
Aggiungo anche che valori di NO3 intorno ai 10#12 mg/l sono da considerarsi assolutamente normali.

spet66 23-03-2006 18:17

Dunque, come avete letto la vasca è recente. Il filtro è partito da poco e solo da qualche giorno (lo scorso weekend) ho i nitriti a zero. Ho due pesci che mi hanno regalato alla partenza dell'acquario (ahime), nutriti pochissimo proprio per evitare sovraccarichi di nitriti.
L'acqua di rubinetto è priva di nitriti e ha un 0.5 di nitrati. i test sono a reagente liquido della Sera (mi pare) e son confermati dalle striscioline.
Sempre le striscioline mi dicono che ho acqua di rubinetto con GH<6 KH 0-3 e PH7.2
Le piante mi sembrano sufficenti per una vasca 80x35: sono circa 14 vasetti di piante.
Qual'è la causa di questi Nitrati???? Mah'....
Intanto le alghe se ne approfittano :-(

Idee?
Che faccio? Lo metto comunque il filtro in resina come suggerito dal negoziante?

wtrman 23-03-2006 18:35

I nitrati ci sono perché il filtro probabilmente funziona e sta trasformando i residui organici. Se hai dei pesci è normale che ciò accada.
Potresti provare con un cambio acqua del 10-15% e vedere di quanto ti si abbassano i valori di NO3, ma senza toccare assolutamente il filtro che è attivo da troppo poco tempo.

bruce 23-03-2006 23:17

Sergio...sò che gli altri prob non condivideranno...però affamare quelle due creature mi sembra crudele. Ammenochè non siano siluri di Po..non credo siano loro la causa di questi valori. Dopo 3 settimane dall'allestimento, due bestiole non possono sconvolgere l'ambiente.

Per quanto ne sò io, ma non sono un esperto (sottolineo) il carico biologico è causato anche dalla flora...tipo foglie che marciscono, ecc....e 14 vasetti (per una media di 2 piantine a vasetto= 28 piante) non mi sembrano poche, inizialmente, per una vasca piuttosto piccola come la tua.

Resta una mia opinione...ma io darei qualcosa da mangiare a quei due cristi a giorni alterni...e magari riequilibrerei gli alti valori attuali di No3 con attivatore batterico, un piccolo cambio d'acqua (10-15%) e un pochino di Toxivec (al limite). Ti vanno a zero in due ore...e lasciano il tempo al filtro di smaltire.

in my opinion.

bruce.

spet66 24-03-2006 09:38

Allora, ecco quello che ho fatto...

Ho aumentato la flora con un'altra pianta a crescita rapida (molte sono piante da primo piano, non crescono molto).
Ho pulito da alghine, potato qualcosa, e ho fatto un cambio di 30L d'acqua circa sifonando per bene il fondo spostando anche legno e roccia. Per ora non tocco il filtro. Se i nitrati rimangono stabili, con qualche cambio di acqua li abbasso notevolmente (ieri dopo il cambio di acqua erano già molto ridotti).
Visto che i nitriti sono comunque a zero, ho introdotto 3 pescini da fondo.
I due pesciolini bruce li nutro, non li faccio morire di fame. Forse dicendo che li ho nutriti pochissimo mi son spiegato male. Pardon.
Ho lasciato nel fondo un pellet e ogni giorno lascio cadere alcune larve di zanzara essiccate. Il pellett viene mangiato nel giro di una settimana e non si decompone nel frattempo.
Comunque, sebbene siano un regalo e ci siamo affezionati abbiamo deciso di restituire ad un negoziante lo scalare. Prenderemo dei guppy, portaspada e comunque altri pesci piccoli compatibili con l'acqua. Se il betta dovessere mangiarci la codina dei guppy restituiremo anche quello...
Ci dispiace, però credo sia meglio così.
Grazie per l'aiuto ragazzi.
I vostri consigli son preziosi: io cerco di documentarmi il più possibile ma non è semplice e, come in tanti campi, l'esperienza vale molto di più della teoria dei libri e manuali. Per giunta, ieri ho avuto la certezza che il mio pesciaiolo che mi ha venduto il tutto mira solo a fare quattrini. Nitrati a 50? Ma vanno bene, tanto le alghe li hanno tutti. Anzi no, prenditi le resine. Scalare betta guppy tutti insieme? Ma certo, si abituano... oimmena... :-(
A tal proposito: chi ha esperienza di pesciaioli in zona pisa mi scriva in privato... #13

Ciao

Sergio

Iksyos 24-03-2006 10:38

io cmq ti consiglio il prodotto nitrati stop della askoll funziona davvero

spet66 24-03-2006 10:49

si ma...
mi sembra più corretto abbassare i nitrati, non abbatterli. i nitrati comunque servono.

Dico bene o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries