GH
Come detto, per regolare il GH io uso due soluzioni, una per dosare il calcio e l'altra per il magnesio.
Soluzione 1: Ca
Sciogliete circa 70 g di cloruro di calcio anidro in 400 mL di acqua RO (attenzione, in quanto si svilupperà parecchio calore in grado di fondervi la bottiglia di plastica; per questo vi suggerisco di fare la prima dissoluzione in un pentolino di metallo). Questo sale ha un peso molecolare di 111 g/mol. Esiste, forse di più facile reperibilità, anche una forma idrata, che contiene 6 molecole di acqua; questo sale ha un peso molecolare di 219 g/mol e per avere un contenuto paragonabile in calcio, nella vostra soluzione concentrata, dovrete usarne una quantità circa doppia (140 g in 300 mL di acqia RO). Una volta sciolto tutto il sale, portate la vostra soluzione al volume di mezzo litro con acqua RO.
Soluzione 2: Mg
La seconda soluzione preparatela sciogliendo circa 77 g di solfato di magnesio eptaidrato (contenente, cioè, sette molecole d'acqua di idratazione) in 400 mL di acqua; una volta disciolto, aggiungete 5 g di sale marino e 5 mL di additivo allo stronzio. Portate al volume di mezzo litro con acqua RO e identificate CHIARAMENTE la bottiglia.
Sale marino e stronzio non sono additivi necessari.
Conservate le bottiglie al riparo dalla luce e lontano dalle mani avide e incaute dei bambini.
Nota: il cloruro di calcio, reperibile anche nei negozi di acquari come additivo per il marino, potrebbe produrre una soluzione non del tutto limpida, con un minimo corpo di fondo marroncino; potrete filtrare questa soluzione in un a nuova bottiglia con l'aiuto di un imbuto e un po' di garza o cotone idrofilo.
Le soluzioni possono essere conservate per lungo tempo (anche un anno). Se dovessero svilupparsi delle muffe, meglio buttare e rifare. Per questo motivo, non preparate troppa roba se non siete sicuri di consumarla in un tempo ragionevole (diciamo 5-6 mesi).
Il solfato di magnesio è reperibile in Farmacia col nome di Sale inglese o sale amaro, un purgante, oppure nei negozi che vi segnalo in una pagina a parte.
Come nel caso del KH, 1 mL di ognuna di queste soluzioni incrementerà il GH di 2 litri di acqua RO di circa 2.5°d di durezza (5°dGH totali).
In questo modo, aggiungerete:
circa 30 mg/L di solfati
circa 40 mg/L di cloruri
circa 10 mg/L di magnesio
circa 25 mg/L di calcio
circa 3 mg/L di sodio (dal sale marino)