Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2006, 21:41   #1
rcvidi
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GH e KH

Volevo alzare il valore Gh lasciando inalterato il KH.

quali sali devo usare e dove si reperiscono?
Grazie
rcvidi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2006, 10:41   #2
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma perché? I valori del tuo profilo sono giusti? Se si non ne vedo il motivo.

Comunque un buon prodotto che alza il gh e solo minimamente il kh, che uso io, è il tropic marin prodiscus mineral.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 10:42   #3
piernick
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: venezia
Messaggi: 966
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io uso rigenera gh elos costa molto ma non alza di un pelo il kh.

Ciao
__________________
Ciao
piernick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 10:53   #4
rcvidi
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è stato detto di alzare il gh in quanto nell'acquario ho gli Otocinclus affini
e Apistogramma ramirezi che richiedono un gh più alto di quello che ho attualmente. Per quanto riguarda i dati a ieri sera ( dopo aver fatto un cambio di acqua) ph 7,8 - gh 9 kh 6 NO2 <0,3 - No3 <12,5 - Nh3 0 ( ho riacceso la CO2 a 20 bolle/min)
Ciao
rcvidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 11:12   #5
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Il valore di durezza che hai va bene sia per gli otocinclus che per gli apistogramma (o i ramirezi, non ho capito quali hai) è il ph che dovresti abbassare, almeno a 7, con la co2 non dovresti avere problemi.
Gli otocinclus si adattano bene a valori diversi, l'importante è che questi siano stabili poiché soffrono molto gli sbalzi repentini.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 11:23   #6
rcvidi
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che sia il caso che abbassi un pochino il KH in quanto, nonostante la CO2 non riesco a scendere con il ph sotto il 7,6?
Ciao e grazie
rcvidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 11:26   #7
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Non scenderei sotto 5, così da avere un minimo di tampone e una concentrazione di co2 ottimale con ph 6,8.
Comunque se non ti si abbassa o l'impianto (micronizzatore/diffusore/reattore/flipper) non fa bene il suo dovere o c'è troppa turbolenza in superficie... oppure i test non c'azzeccano.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 11:39   #8
rcvidi
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'impianto è un green exclusive della Hydor ed il test ph lo faccio sia con il digitale sia con i liquidi ma sono arrivato al massimo a raggiungere 7,5.
rcvidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 11:57   #9
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Incrociando i tuoi valori nella tabella ricaviamo una concentrazione di co2 pari a circa 3ppm, il problema non può che essere questo, la co2 non viene disciolta in modo adeguato. Proverei a sotituire il diffusore.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 14:14   #10
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rcvidi
Mi è stato detto di alzare il gh in quanto nell'acquario ho gli Otocinclus affini
e Apistogramma ramirezi che richiedono un gh più alto di quello che ho attualmente. Per quanto riguarda i dati a ieri sera ( dopo aver fatto un cambio di acqua) ph 7,8 - gh 9 kh 6 NO2 <0,3 - No3 <12,5 - Nh3 0
Il gh va bene (al limite portalo a 6) porta il kh a 4 cosi faciliti l'abbassamento di ph fino a 6,5.

Originariamente inviata da robi1972
Gli otocinclus si adattano bene a valori diversi, l'importante è che questi siano stabili poiché soffrono molto gli sbalzi repentini.
Io sapevo che gli otocinclus sono tutti di cattura e quindi abituati a durezza molto basse e ph acidi
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14344 seconds with 14 queries