Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2006, 16:27   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'intensità del rosso è direttamente proporzionale alla quantità (e qualità) della luce che le foglie ricevono, unita ovviamente ad una fertilizzazione adeguata.
Per questo le tue foglie di Ludwigia sono belle rosse solo nella parte superiore, perchè questa è quella che riceve più luce. Influisce anche la distanza tra i steli della pianta, in quanto, se troppo addossati, si fanno ombra a vicenda.
Quindi, maggiore è la luce che penetra la colonna d'acqua, più in basso (rispetto allo stelo) inizieranno a comparire foglie rosse...
Il ferro è fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi pianta.
Ma non si può calcolare la quantità di ferro da dosare solo avendo come riferimento i litri di acqua. Molto dipende dalla quantità e dal tipo di piante in vasca e dalla loro velocità di accrescimento. Facendo prove e adattando il dosaggio alla propria vasca, la concentrazione ottimale di ferro in acqua dovrebbe rimanere intorno ai 0.1 mg/lt.
La sua immissione in acquario può avvenire con fertilizzanti a base di solo ferro (vedi ''Kent Fe'') oppure insieme ad altri elementi nutritivi, come nel caso della maggior parte dei fertilizzanti completi (giornalieri o meno...). O, per le specie che lo richiedono, anche una fertilizzazione del fondo con pasticche, granuli o compresse a lenta cessione.
La Ludwigia poi (ma quale specie hai?) è particolarmente avida di ferro e, oltre ad una fertilizzazione liquida, gradisce senza dubbio un substrato ricco di sostanze nutritive.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
info , ludwigia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17396 seconds with 15 queries