AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Info Ludwigia! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=35033)

garoluca 07-03-2006 00:17

Info Ludwigia!
 
come si fa a potare la ludwigia...???grazie

Entropy 07-03-2006 10:53

Come tutte le piante a stelo....... tagli appena sopra un nodo (l'attaccatura delle foglie) e, volendo, puoi ripiantare (se lunga almeno 8-10cm) la parte che hai potato (talea) nel fondo: presto radicherà e crescerà.... :-)
Consulta anche qui ;-) :

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...RA/default.asp

garoluca 07-03-2006 15:56

Grazie mille...
senti una cosa le mie ludwigia sono belle rosse solo nella parte superiore e se la tagio lo stelo esposto alla luce diventa rosso anche lui?
gia che ci sono faccio un'altra domanda, bisogna mettere del ferro nell'acqua?se si quanto per un acquario da 85 litri?

Entropy 07-03-2006 16:27

l'intensità del rosso è direttamente proporzionale alla quantità (e qualità) della luce che le foglie ricevono, unita ovviamente ad una fertilizzazione adeguata.
Per questo le tue foglie di Ludwigia sono belle rosse solo nella parte superiore, perchè questa è quella che riceve più luce. Influisce anche la distanza tra i steli della pianta, in quanto, se troppo addossati, si fanno ombra a vicenda.
Quindi, maggiore è la luce che penetra la colonna d'acqua, più in basso (rispetto allo stelo) inizieranno a comparire foglie rosse...
Il ferro è fondamentale per lo sviluppo di qualsiasi pianta.
Ma non si può calcolare la quantità di ferro da dosare solo avendo come riferimento i litri di acqua. Molto dipende dalla quantità e dal tipo di piante in vasca e dalla loro velocità di accrescimento. Facendo prove e adattando il dosaggio alla propria vasca, la concentrazione ottimale di ferro in acqua dovrebbe rimanere intorno ai 0.1 mg/lt.
La sua immissione in acquario può avvenire con fertilizzanti a base di solo ferro (vedi ''Kent Fe'') oppure insieme ad altri elementi nutritivi, come nel caso della maggior parte dei fertilizzanti completi (giornalieri o meno...). O, per le specie che lo richiedono, anche una fertilizzazione del fondo con pasticche, granuli o compresse a lenta cessione.
La Ludwigia poi (ma quale specie hai?) è particolarmente avida di ferro e, oltre ad una fertilizzazione liquida, gradisce senza dubbio un substrato ricco di sostanze nutritive. ;-)

Anduril 07-03-2006 22:31

certo il ferro è importante, ma di solito se solo la cima è rossa, è un problema di luce.

per il ferro quoto Entropy...

garoluca 08-03-2006 16:00

il nome della ludwigia non lo so..una ha molte foglie piccole e credo sia la repens l'altra ha poche foglie ma sono lunghe e credo sia la perennis...non ne sono sicuro...
le piante ricevono molta luce...ho 2 t5 e ho messo il fondo fertilizzato.....
grazie mille per tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11014 seconds with 13 queries