Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-03-2006, 15:58   #11
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

... si è Mopani ...almeno così è scritto in etichetta...e sembra simile a fotografie viste in internet...comunque pazienterò e vi farò sapere...questa sera altra "bollitina" magari un bel pò più lunga e successivamente facendo cambi più frequenti...forse sono io che mi aspettavo una cosa un pò più tranquilla (non osa immaginare se l'avessi messo direttamente in vasca sciacquandolo solo come diceva l'etichetta) ...
Ciao Ciao
P.S.: come sempre gentilissimi ragazzi
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-03-2006, 16:48   #12
sirbiss
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bisogna sciacquare e sciacquare come la "bella lavanderina"...

Un po' di colore ambrato rimarrà per un po' nell'acquario, ma nulla di più...

Io poi ho notato differenza tra i legni che ho comprato. Uno è risultato più ostico da lavare e tendeva a galleggiare anche dopo la bollitura...

Certo se il tuo legno è ingrombrante, devi fare la doppia bollitura prima da una parte e dopo, oplà, dall'altra...

Ma nel fine settimana puoi già inserirlo in vasca se da oggi cominci il "lavoro"...


Ciao...

Vale
__________________
sirbiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 18:44   #13
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...ok Vale...grazie ...ti farò sapere appena ho novità...questa sera continuo con la seconda bollitura (l'altro lato)...e poi si vedrà...magari la ripeto...nei tempi in cui non ci sono lo lascio a mollo in acqua calda, che la sera è puntualmente NERA ...ma che è catrame... (scherzo)...
ciao e grazie ancora.........
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 22:19   #14
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...visto che ci troviamo a parlare vi chiedo consigli su come muovermi per ri-allestire il mio 50l effettivi . Ho le seguenti piante:
1 Anubias barteri
1 Echinodorus bleheri
1 Echinodorus green Flamè
e 2 Microsorium pteropus (almeno credo)
con in vasca 2 botia pagliaccio, che non vorrei togliere (anche se tutti mi dicono il contrario, ma è uno spettacolo vederli giocare i vasca, non oso pensare con il tronco), 1 corydoras, 1 Hypostomus plecostomus (volgarmente pulitore di vetro???), 2 Gymnocorymbhus ternetzi (pesce vedovo, calmo e pacato) ed in fine 1 scalare di dimensioni spropositate (già promesso al negoziate)... avevo pensato ad un gruppetto di neon, qualche guppy, brachydanio zebrato, barbo ciliegia o platy.....non so ditemi voi.........e le piante??????????
Ciao Ciao
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 18:17   #15
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pierluca, parlando in tutta franchezza, 50 litri sono praticamente nulla per tenere un Hypostomus plecostomus, che può raggiungere tranquillamente i 40 cm...... -05
Stesso discorso per il Botia macracantha (ma questo lo sai già).
I Gymnocorymbus vanno in gruppi sopra gli 8-10, i corydoras sopra i 4 (sono entrambe specie gregarie). E già così, mi fermerei con la popolazione....
Guppy e platy non vanno d'accordo con i neon (per i valori).
Il Brachydanio ha bisogno di più spazio (pur essendo piccolo, è veloce e nuota in continuazione).
Il Barbus titteya va allevato e tenuto in coppia e vuole tante tante piante (e può essere un'alternativa, visto che è un bel pesce.....).
Per le piante, non so quanta luce hai e se hai un fondo fertilizzato......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 19:07   #16
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...effettivamente: l'Hypostomus plecostomus credo che andrà via inseme allo scalare,
i barbo ciliegia sono molto belli, ma devo ancora decidere,
il danio, seguendo il tuo consiglio, lo scartiamo,
un bel gruppetto di neon lo metterei,
ma i coridoras 4-5 ed il Gymnocorymbus (pesce vedovo) 4-5 non sono un pò troppi???
il fondo lo farò con uno strato di torba (credo sia compressa da rigenerare in acqua), un substrato concimato (non ricordo la marca, magari più tardi darò maggiori informazioni) e sabbiolina normale...per la luce, ho per ora un neon t8 da 15W....ma ne vorrei aggiungere un altro...se ci riesco....
cosa mi consigli....
ciao ciao
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2006, 20:19   #17
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente, insieme ai Corydoras: o la coppia di Barbus, OPPURE i Gymnocorymbus, OPPURE un gruppo di neon..... oppure anche un gruppo di Hemigrammus erythrozonus o di H. rhodostomus......
Con quel fondo l' Echinodorus va bene, per l'Anubias e il Microsorum il fondo fertilizzato non serve (andranno preferibilmente legate a legni e/o rocce).
15 Watt per 50 litri sono pochi ma per queste piante vanno bene (per l'Echino, in realtà, stiamo al limite). Prova anche con le Cryptocoryne per il primo piano....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2006, 15:05   #18
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...per la problematica del legno, sembra tutto ok...la radice scarica pochissimo colore, l'acqua è appena giallina...per il ri-allestimento, invece, studierò un pò e vi farò sapere...GRAZIE
Ciao Ciao... -28
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 13:51   #19
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...siccome dovrei aggiungere della torba sul fondo vorrei consigli a proposito...il negoziante (ache sulla confezione) mi dice di metterla a mollo per circa 12h (una notte), temo però che si sfaldi il tutto e di non poterla più maneggiare per posizionarla sul fondo della vasca...ancora vorrei sapere se macchia molto l'acqua, non vorrei averci messo una settimana per far "decolorare" una radice e poi rovino tutto con la torba (certo un pò di marroncino in acqua me lo aspetto)...
Ciao Ciao apetto notizie e grazie....
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14142 seconds with 14 queries