Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2006, 15:09   #1
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiunta di radice

Ciao a tutti,
ho letto altri topic ed ho visto che è necessario bollire una radice o legno che sia....e fare vari cambi d'acqua prima di inserirla in acquario. Premetto io l'ho comprata ieri e da etichetta (ebbene si, è anche etichettata) mi consigliano di bagnarla semplicemente con acqua...vorrei consigli a riguardo e vorrei capire se la si fa bollire per abbattere eventuale carica batterica o per scaricare colore?
P.S. leggevo anche l'uso di acqua ossigenata diluita, vorrei notizie a riguardo.
Ciao e grazie, aspetto notizie
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-02-2006, 21:43   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si fa bollire per abbattere eventuale carica batterica o per scaricare colore?
Per entrambe le motivazioni...... (batteri, ma anche altri agenti patogeni, funghi,.....)
Se i legni vengono bolliti e strigliati, l'acqua ossigenata non serve (serve, diluita, per disinfettare le piante o eliminare le alghe e/o agenti patogeni dagli accessori e gli arredamenti della vasca....)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 10:28   #3
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...

...siccome non posso farlo bollire per questioni di dimensioni (non ho una pentola di quelle dimensioni), lo metto in un secchio e ci verso acqua bollente sopra (fino a coprire la radice di Mopani), credo di farlo per circa 5 giorni...può andare bene?????
Ciao e grazie, aspetto notizie...
Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 12:53   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, potrebbe andare bene. Ma puoi anche bollirla in una pentola e girare ogni tanto il legno per far bollire (in round separati) ogni sua parte....
E successivamente utilizzare una bacinella o il secchio e farci stare a bagno il legno, cambiando ogni tanto l'acqua, finchè vedi che non si colora più in maniera consistente.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2006, 13:52   #5
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.....

Ok grazie ....provvederò questa sera...
Ciao Ciao
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 13:05   #6
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....

....cavolo scarica ancora un casino di colore....., ma è possibile???????comunque questa sera lo farò bollire ancora (l'altra metà, perchè non entrava tutto in pentola).....CONSIGLI per favore........ .....
Ciao Ciao......
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 13:06   #7
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea (Entropy)....se ci sei mi dai consigli????????
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 13:24   #8
sirbiss
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto che il legno rilasci un sacco di colore marrone/giallo è normale...

I miei li ho fatti bollire diverse ore e nei giorni successivi li ho tenuti in acqua, cambiandola regolarmente e raschiando il legno con uno spazzolino...

Ciao...
Vale
__________________
sirbiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 14:26   #9
Napulillo1
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....

.....ok Vale, ma per quanto tempo? ....anche perchè vorrei provvedere in questo fine settimana all'inserimento ed il "ri-allestimento" della vasca....credi che sia fattibile....tanto ho letto nel forum che non dovrebbe rovinare nulla, è solo un fattore estetico di colore dell'acqua....vero....
...Ciao Ciao... -28...
__________________
Ciao, Pierluca
Napulillo1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2006, 14:29   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Napulillo1 !
Concordo con Vale, alcuni legni sono più ''bastardi'' e carichi di ''colore'' (tannini e sostanze umiche) di altri e occorrono più bollite ripetute.....
Fai bollire l'altra metà (probabilmente quella non ''cotta''era quella che aveva con sè molto ''colore'') e come ti ho detto lascia il legno completamente a mollo nel secchio, cambiando l'acqua ogni 3-4 giorni finchè non la vedi di un colore accettabile. I giorni necessari dipendono dal volume del legno e dalla sua qualità......
Ci vuole un pò di pazienza.....
E ricorda che un pò di colore continuerà a rilasciarlo per qualche tempo (ma non crea particolari problemi), e col tempo ed i cambi il problema si risolverà.
Comunque strano che il moopani rilasci così tanto colore, quelli usati da me sono stati molto meno ''terribili'' rispetto al Manila e al Mangrovia.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunta , radice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15803 seconds with 14 queries