Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2011, 11:17   #1
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciliaris stavo vedendo le foto pubblicate appena messa la plafo a led e quando l'hai tolta forse le foto non danno una buona impressione ma di crescita ne vedo ben poca (speriamo di non combinare casini ), io direi che una buona combinazione, che tra l'altro si fa con hqi e t5, sia hqi e led che ne dite? almeno pare che sui led blu nessuno abbia da ridire sono i bianchi che dovrebbero creare la luce del sole la questione
------------------------------------------------------------------------
nessuno però sta parlando di che gradazione (kelvin) siano i led e se il problema fosse quello?
bisognerebbe prendere 3 talee dello stesso ramo mettere 3 acquari collegati con la stessa acqua con 3 plafo con gradazioni diverse e fare la prova che ne dite? io prenderei 3 acquari da 30 litri collegati tra loro con con 4 bianchi e 2 blu e li proverei, naturalemnte i led con gradi kelvin diversi, allora se qualche azienda o produttore mi fornisce i led completi di tutto io ci metto di tasca mia i 3 acquari schiuma reattore ecc

Ultima modifica di bigjim766; 14-04-2011 alle ore 11:24. Motivo: Unione post automatica
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 13:51   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Ciliaris stavo vedendo le foto pubblicate appena messa la plafo a led e quando l'hai tolta forse le foto non danno una buona impressione ma di crescita ne vedo ben poca (speriamo di non combinare casini ), io direi che una buona combinazione, che tra l'altro si fa con hqi e t5, sia hqi e led che ne dite? almeno pare che sui led blu nessuno abbia da ridire sono i bianchi che dovrebbero creare la luce del sole la questione
------------------------------------------------------------------------
nessuno però sta parlando di che gradazione (kelvin) siano i led e se il problema fosse quello?
bisognerebbe prendere 3 talee dello stesso ramo mettere 3 acquari collegati con la stessa acqua con 3 plafo con gradazioni diverse e fare la prova che ne dite? io prenderei 3 acquari da 30 litri collegati tra loro con con 4 bianchi e 2 blu e li proverei, naturalemnte i led con gradi kelvin diversi, allora se qualche azienda o produttore mi fornisce i led completi di tutto io ci metto di tasca mia i 3 acquari schiuma reattore ecc
Secondo me sarebbe un ottima idea ma un paio di appunti:

- si dovrebbe avere almeno 9 vasche (anche più piccole 15/20 litri) tutte comunicanti. Tre per i led, tre per le HQI e tre per le T5 ciascuna per differenti gradazioni.
- Si dovrebbe mettere più di una talea (almeno 1 per colore, viola, blu, giallo, verde, rosa, ecc)
- le vasche dovrebbero essere in parallelo e collegate anche tra di loro e si dovrebbe alimentare solo a monte prima del collettore. In questo modo statisticamente dovrebbe andare a tutte la stessa dose di cibo. Il top sarebbe un cestello dove l'acqua viene ben mixata con il cibo ....

Dopo un anno effettivamente si potrebbe dire con una certa sicurezza cosa va bene o meno!!
E quali colori si tirano fuori meglio con ogni lampada considerando anche che le HQI o le T5 sono spente o accese mentre i led vanno dimerati.

Quindi forse per questo sarebbe meglio far girare il tutto per un anno senza più toccare la dimerazione dei led.

Che ne dite?



Ovvio che il topissimo sarebbe che ogni vaschetta fosse situata in una scatola "chiusa" per evitare qualsiasi altra influenza di luce esterna. E il movimento dell'acqua fosse dato dalla sola mandata in vasca della pompa, ma forse con una pompa abbastanza potente si potrebbe fare una cosa del genere.

Cosi si ESCLUDEREBBE qualsiasi altra fonte esterna uguaglando tutte le vasche ottenendo notevoli risposte.
Ovvio che più volte fosse ripetuto il test più sarebbero attendibili i risultati, ma direi che se si usa diverse talee si potrebbe avere anche con un solo esperimento buoni risultati perchè se anche una talea collassasse mentre le altre splendessero di salute probabilmente si potrebbe attribuire il collasso a qualche problema della singola colonia se una pronta sostituzione dimostrasse che anche quel colore in ogni caso vive bene sotto quella luce.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 18:49   #3
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=bigjim766;3565660]Ciliaris stavo vedendo le foto pubblicate appena messa la plafo a led e quando l'hai tolta forse le foto non danno una buona impressione ma di crescita ne vedo ben poca (speriamo di non combinare casini
maurizio come al solito capisci male la foto publicata da athos78 non è quando ho inserito la plafo a led ma solo di un mese prima dalle foto che ho publicato io, che crescita vuoi vedere specialmente su una panoramica in un mese?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dilemma , led , voiled

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29083 seconds with 14 queries