Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2011, 09:16   #1
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Luca, però non rischi che le piante più vicine alle lampade esterne si "pieghino" verso quella luce?

Inoltre io provai in un caridinario la stessa cosa..e in quei punti ho notato una proliferazione algare molto notevole..

Ma sono sempre dell'idea che tentar non nuoce mai! Ottima idea in ogni caso..e sono curioso di sapere gli sviluppi!
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 19:38   #2
Binho
Guppy
 
L'avatar di Binho
 
Registrato: Feb 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Luca, però non rischi che le piante più vicine alle lampade esterne si "pieghino" verso quella luce?
è la stessa cosa che ho pensato io... la mattina quando i neon non sono ancora accesi (come molti li faccio accendere alle 14 per potermi godere di più l'acquario la sera) c'è la limnophila che sta tutta storta in direzione della luce... non si può vedere!!!
__________________
Juwel Rio 180.
Binho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 21:14   #3
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non c'è bisogno di centralina se monti le lampade a risp.energetico.
le colleghi direttamente alla corrente,e sulla presa inserisci un timer.
il risultato è questo:http://www.acquariofilia.biz/gallery...hp?photo=32212
devi comprare solo le lampade,portalampade in porcellana,un timer,filo bipolare.
il resto è un gioco da ragazzi...
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 22:28   #4
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto
ti ha già risposto yspanico, nel mio caso ho usato portalampada in plastica perchè non ho problemi di condensa e ho fatto un semplice circuito in parallelo.
Eccolo:

sulla sinistra si vede lo starter e nell'altro scomparto vedi che ho lasciato il reattore e tutto il resto com'era. Ovviamente sopra ci vanno due coperchi a nascondere tutto.
Non è un impegno per geni dell'elettronica ma dato che si lavora con la corrente io mi sento comunque di consigliare a chi non è pratico di farsi aiutare da chi ne sa di piu'. Io l'ho realizzato in modo temporaneo e non rispetta tutti i crismi dovuti quindi la foto è solo per rendere l'idea.
svema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 09:28   #5
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da svema Visualizza il messaggio
Quoto
ti ha già risposto yspanico, nel mio caso ho usato portalampada in plastica perchè non ho problemi di condensa e ho fatto un semplice circuito in parallelo.
Eccolo:

sulla sinistra si vede lo starter e nell'altro scomparto vedi che ho lasciato il reattore e tutto il resto com'era. Ovviamente sopra ci vanno due coperchi a nascondere tutto.
Non è un impegno per geni dell'elettronica ma dato che si lavora con la corrente io mi sento comunque di consigliare a chi non è pratico di farsi aiutare da chi ne sa di piu'. Io l'ho realizzato in modo temporaneo e non rispetta tutti i crismi dovuti quindi la foto è solo per rendere l'idea.
Ciao Svema io ho il tuo stesso acquario e per ampliare il mio parco luci ho optato per una scelta più estrema ho tagliato un po qua e là e ho inserito due lampade verso il retro (che forse diventeranno tre) e ho messo un neon leggermente più grande sull'anteriore...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 13:55   #6
svema
Guppy
 
L'avatar di svema
 
Registrato: Mar 2011
Città: Vigevano (PV) e Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fra91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da svema Visualizza il messaggio
Quoto
ti ha già risposto yspanico, nel mio caso ho usato portalampada in plastica perchè non ho problemi di condensa e ho fatto un semplice circuito in parallelo.
Eccolo:

sulla sinistra si vede lo starter e nell'altro scomparto vedi che ho lasciato il reattore e tutto il resto com'era. Ovviamente sopra ci vanno due coperchi a nascondere tutto.
Non è un impegno per geni dell'elettronica ma dato che si lavora con la corrente io mi sento comunque di consigliare a chi non è pratico di farsi aiutare da chi ne sa di piu'. Io l'ho realizzato in modo temporaneo e non rispetta tutti i crismi dovuti quindi la foto è solo per rendere l'idea.
Ciao Svema io ho il tuo stesso acquario e per ampliare il mio parco luci ho optato per una scelta più estrema ho tagliato un po qua e là e ho inserito due lampade verso il retro (che forse diventeranno tre) e ho messo un neon leggermente più grande sull'anteriore...
Con quel coperchio ci si puo' divertire parecchio, mi sa che solo chi lo ha progettato non si è divertito Lo spazio c'è e si possono fare tante modifiche a seconda dei gusti e delle necessità. Io pero' volevo avere la possibilità di ripristinarlo ed ho optato per quella semplice modifica che permette di raggiungere tutti gli angoli con un wattaggio che puo' essere aumentato o diminuito cambiando solo le lampadine in due secondi
Quando lo finiro' e lo testero' ti faro' vedere come ho sostituito il filtro con uno artigianale....mi sa che alla fine facevo prima a cambiare acquario
svema non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampliare , fattibile , idea , luci , malsana , parco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26220 seconds with 14 queries