Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-04-2011, 10:47   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Sull'altro post ne abbiamo parlato riguardo ad un coperchio in vetro...e mi hanno consigliato di metterlo inclinato per far scivolare la condensa, per cui la luce comunque avrebbe attraversato un vetro in diagonale... Inoltre le plafo esterne le metterei inclinate parallele al vetro, per cui non sarebbe molto ampio l'angolo
Mettendo un vetro di copertura con le lampade sopra la luce avrà per la maggior parte una incidenza prossima 90°, ossia perpendicolare alla superficie del vetro, e così si ha la massima trasmissione della luce. Il fatto di inclinare il vetro di pochissimi gradi per la condensa non inficia il ragionamento.
Più ti allontani dalla perpendicolarità e maggiore sarà la quantità di luce riflessa, ossia che non attraversa il vetro. Se metti le lampde laterali con i raggi luminosi quasi paralleli ai vetri verticali, in vasca andrà praticamente niente perchè la luce sarà in massima parte riflessa (in compenso ti illuminerà la camera ).
L'unica sarebbe mettere le lampade aggiuntive che "sparano" perpendicolarmente ai vetri laterali, ma verrebbe un qualcosa di particolarmente innaturale con problemi, oltre che estetici, alle piante ed anche ai pesci che sono abituati a ricevere la luce dall'alto.

Non per fare il disfattista, ma il titolo del topic mi sembra azzeccato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampliare , fattibile , idea , luci , malsana , parco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,78260 seconds with 15 queries