ma no, dai.... sempre meglio di mille physa e/o planorbis a spasso in vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Comunque solitamente depongono molto nei primi tempi, forse per il cambio dei valori dell'acqua, poi la cosa diminuisce col passare del tempo. Ovviamente avere un gruppetto monospecie significa aumentare la possibilità di avere entrambi i sessi e quindi le future deposizioni... io ne metto massimo tre in 40l netti e di specie diverse, così che non si accoppino. In questo modo, dopo due/tre mesi, il numero di uova cala fin quasi a zero
