![]() |
Placche bianche
Ciao a tutti...da quando ho messo il filtro esterno (2 sett circa), in doppio con quello interno, hanno iniziato a formarsi queste strane placche bianche di 1 mm circa, su arredi e filtro.Grattando vengono via, lasciando l'alone della loro circonferenza sulla superficie, sembrano di plastica o materiale simile a quello delle conchiglie ( ????? ). Il filtro lasciamolo perdere perchè tra poco se ne andrà, volevo chiedervi come prevenire la formazione di queste placche e che cosa sono...vi posto anche una foto.
Grazie http://i53.tinypic.com/2zq6gp4.jpg |
hai una neritinia?
|
Quote:
|
ahahah..... giuro... stavo per chiedertelo io se avevi delle neritine! :-D
Si, sono le loro uova, risultano MOLTO coriacee, quasi impossibili da togliere, a volte nemmeno con uno spazzolino da denti (ovviamente utilizzato solo per l'acquario) si riesce ad aver ragione della loro tenacia! Ho notato però che ad alcune caridine, red cherry in testa, non dispiacciono! Dopo una decina di giorni probabilmente si ammorbidiscono un po' ed allora le caridine riescono a consumarle lentamente, le ho notate spesso ferme ad insistere fino ad averle consumate interamente! Probabilmente trovano in queste uova sali minerali ed altro, che le invoglia ad alimentarsene ;-) |
Quote:
|
come ti dicevano, per la riproduzione esigono acqua salmastra o salata, a seconda poi della specie; anche se sopravvivono in dolce sono animali di foce e/o zona costiera... quindi le uova non schiuderanno mai! Ma tranquillo... danni non ne fanno, lasciale dove sono e pian piano le multidentata faranno pulizia, come ti dicevo, possono risultare un eccellente integrazione di sali ;-)
|
Quote:
|
ma no, dai.... sempre meglio di mille physa e/o planorbis a spasso in vasca :-))
Comunque solitamente depongono molto nei primi tempi, forse per il cambio dei valori dell'acqua, poi la cosa diminuisce col passare del tempo. Ovviamente avere un gruppetto monospecie significa aumentare la possibilità di avere entrambi i sessi e quindi le future deposizioni... io ne metto massimo tre in 40l netti e di specie diverse, così che non si accoppino. In questo modo, dopo due/tre mesi, il numero di uova cala fin quasi a zero ;-) |
Quote:
|
Concordo sono uova di neritina e sono difficile d a togliere anche sugli arredi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl