Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2011, 10:14   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da J.M.Wiseman Visualizza il messaggio
Quello da 4000°K era per "ammorbidire" un po' la la luce, perché a 6500°K inizia ad essere comunque un po' freddina. Dici che è un errore?
Dal punto di vista estetico, io credo che sia meglio avere l'Hemiantus sano e rigoglioso, anche se questo comporta una luce freddina.
Se dovesse deperire e scolorire, vedrai che non te ne fregherà più niente del colore delle lampade.
Inoltre, tu hai i Neon (che non dovrebbero stare con i Guppy, a pH alcalino) ed è spettacolare il colore che assumono con 6500 Kelvin.

Quote:
Comunque, in realtà ho già in mente di mettere una terza lampada, appena finanze e tempo me lo permetteranno. Magari prendo quella intorno ai 6000°K.
Ecco, se metti tre lampade hai anche un'altro vantaggio: puoi usare le due principali per le esigenze delle piante (6500 Kelvin) e quello in mezzo per correggere il colore sul tuo gusto estetico, magari anche con un 3000.
Se li compri da un elettricista costano 5 o 6 euro l'uno.
Altrimenti, puoi organizzarti con lampadine compatte, come ho fatto io. (Clicca qui e qui)

Quote:
Ma come è possibile che in un negozio di acquari si trovino solo lampade dai 7200°K in su?
Innanzitutto, quei negozi trattano anche prodotti per acquari marini, dove le temperature di colore sono altissime (anche 18000 Kelvin).

Per quanto riguarda il dolce, ho una mia idea.
La gente deve essersi accorta che i 4000 e i 6500 si vendono pure al supermercato, quindi si sono dovuti inventare qualcosa per scriverci "Speciali per Acquariofilia".
Altrimenti come farebbero a giustificare un prezzo di 20 o 30 euro?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200l , aiuto , illuminazione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37448 seconds with 15 queries