![]() |
Aiuto illuminazione vasca da 200l
Salve a tutti,
vorrei rivedere l'illuminazione del mio acquario da 200l lordi, e stavo pensando di prendere due tubi fluorescenti del tipo sotto, con un ballast elettronico per accenderli: 1x 25W T5 6500°K 1x 25W T5 4000°K Andrebbero bene anche T8 o 24W, tanto devo comprare anche ballast e cuffie/portalampade stagni (acquario artigianale). So che 50W sono un po' pochi, ma è solo il primo passo e cmq ho intenzione di usare un riflettore per ogni lampada. Sono andato oggi in negozio ma ho trovato solo lampade da 7200°K in su, troppo calde per i miei gusti. Secondo voi vanno bene i tipi che ho scelto o mi consigliate altro? Nel caso...avreste qualche preferenza di marca o modello da suggerirmi? |
Quote:
Prima di tutto 4000 e 6500 Kelvin sono temperature normalmente usate per illuminotecnica, le trovi da qualsiasi elettricista e le paghi un quarto di quelle "Per Acquari". Poi, in un acquario da 200 litri mi aspetto almeno un metro di lunghezza, quindi dovrebbero entrarci comodamente i T5 da 39 Watt. Infine, mi stupirei se la colonna d'acqua fosse inferiore ai 45 - 50 cm, pertanto li prenderei tutti e due da 6500. Ho letto sul tuo profilo che hai due piante da prato, l'Hemiantus e l'Eleocharis, per cui devi avere una luce che penetri nell'acqua fino al fondo. Anche se ti butti sui 39 Watt, io ne metterei tre e ne lascerei uno spento. Per le piante che hai ora ne bastano due, ma non mettiamo limiti alla provvidenza; un giorno potresti desiderare una Cabomba o una Ludwigia... |
Quello da 4000°K era per "ammorbidire" un po' la la luce, perché a 6500°K inizia ad essere comunque un po' freddina. Dici che è un errore?
Comunque, in realtà ho già in mente di mettere una terza lampada, appena finanze e tempo me lo permetteranno. Magari prendo quella intorno ai 6000°K. Ma come è possibile che in un negozio di acquari si trovino solo lampade dai 7200°K in su? |
Quote:
Se dovesse deperire e scolorire, vedrai che non te ne fregherà più niente del colore delle lampade. Inoltre, tu hai i Neon (che non dovrebbero stare con i Guppy, a pH alcalino) ed è spettacolare il colore che assumono con 6500 Kelvin. Quote:
Se li compri da un elettricista costano 5 o 6 euro l'uno. Altrimenti, puoi organizzarti con lampadine compatte, come ho fatto io. (Clicca qui e qui) Quote:
Per quanto riguarda il dolce, ho una mia idea. La gente deve essersi accorta che i 4000 e i 6500 si vendono pure al supermercato, quindi si sono dovuti inventare qualcosa per scriverci "Speciali per Acquariofilia". Altrimenti come farebbero a giustificare un prezzo di 20 o 30 euro? |
OK...allora ne prendo 2 da 6500°K.... pensavo a quelle philips a trifosforo tipo 865...
Riguardo ai pesci neon, è stato un errore commesso in buona fede (informazioni sbagliate) di cui sto (e stanno) purtroppo pagando le conseguenze. |
Quote:
Ma prendile da 39 Watt, o te ne pentirai. Anzi, ricordati di lasciare uno spazio in mezzo, per il giorno che volessi aggiungerne un altro. Un acquario non è fatto per durare 6 mesi, qualcuno ce l'ha da trent'anni. Non puoi sapere se un giorno, tra un anno o due, non ti innamorerai di una bellissima Ludwigia Repens, o fare un salto di categoria e passare all'amazzonico. Quindi consiglio vivamente di prevedere quello spazio in più. Quote:
Li ho messi a 26 gradi insieme agli Scalari. Mai andare a comprare i pesci coi bambini, specialmente se non sai dirgli di no. #07 |
Ok, è incredibile: sono andato in 2 negozi di materiali elettrico e 1 di fati-da-te senza riuscire a trovare le lampade.
In quelli di materiale elettrico hanno solo 18W e 36W, mentre in quello di fai-da-te...meglio non parlarne: non una lampada di marca riconoscibile..e tutte senza anche solo un minimo accenno allo spettro. Ma si può dico io? Ok, mi arrendo... intanto ho scoperto che i T5 a 25W sono troppo corti per dove li dovrei montare io, quindi devo per forza prenderli T8...ma tanto la storia non cambia perché NON LI TROVO. Neanche su internet mi riesce di trovare sti maledetti neon a 6200°K e 24 - 25W... Qualcuno potrebbe aiutarmi? |
Solo per capirci: i T5 25W non esistono, quelli standard sono da 24W e sono lunghi 55cm, i T8 25W esistono, ma praticamente solo nei negozi di acquaristica, e sono lunghi 74cm.
Perchè devi mettere dei T8? Di T5 ne esistono diverse potenze/lunghezze. Dovremmo sapere le dimensioni della vasca e, se è una vasca commerciale, marca e modello. L'ideale sarebbe sapere la massima lunghezza dello spazio disponibile per i neon sotto il coperchio o avere una foto di tale spazio ;-) Comunque, per farti un'idea delle lampade in commercio (questo non vuol dire che si trovino facilmente tutte), guarda qui: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm |
Quote:
Per quanto riguarda l'illuminazione, io volevo arrivare a circa 80W totali + riflettori, in modo da garantire la crescita delle "piante da prato" che ora giustamente languiscono. Dopo un paio di discussioni del tipo "80W? ma non consumano troppo?No, io 80W per l'acquario non li pago, già 40 sono tanti..." siamo arrivati al compromesso: 50W più riflettori...misero compromesso, lo so...ma è casa loro quindi... Ecco perché sono vincolato a questi maledetti 24- 25W che non riesco a trovare da nessuna parte. Se avessi potuto prenderli da 36 a quest'ora avrei già risolto! In quanto a spazio per ulteriori aggiunte, quello non è un problema, posso comodamente ospitarne 4 di neon. Ora, visto che a quanto pare non ho altra soluzione che ordinarli via negozio, perché quelli della philips sembrano appartenere al mito, avete qualche consiglio da darmi per acquistare delle lampade buone ma non carissime a 24 - 25W e 6500°K? Ah, devono essere T8 contrariamente a quanto ho detto nel primo post, le T5 sono troppo corte. |
Quote:
Il perché sono vincolato a 25W l'ho detto nel post precedente (mi scuso per averne fatti 3 di fila, ma avete scritto mentre rispondevo). Mi servono necessariamente lampade lunghe più di 70cm perché altrimenti non avrei dope appoggiarle: l'acquario è stato costruito artigianalmente da un vetraio (abbastanza incapace secondo me) e non mi permette di inserire una plafoniera nel coperchio. ha però 2 "mensole" laterali distanti appunto 70cm sulle quali posso appoggiare le estremità delle lampade. Se riesco a convincere i mei a salire di potenza fino a poterci mettere un 36W, ci metto 10 minuti a comprarle. Fino ad allora..assumento T8 25W, che mi consigliate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl