Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2011, 17:41   #1
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
PH 7,5
GH 5,O
No2 O
No3 10.5

Il valore iniziale del PH era 8.0 che ho portato a 7,5 con i cambi di RO

Il mio obiettivo è scendere a 6,5/7,0 il PH
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 17:50   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ravello Visualizza il messaggio
PH 7,5
GH 5,O
No2 O
No3 10.5

Il valore iniziale del PH era 8.0 che ho portato a 7,5 con i cambi di RO

Il mio obiettivo è scendere a 6,5/7,0 il PH
quelli sono i valori della vasca ? e il kh ? (che è il piu importante per sapere la % di acqua di ro) dovè ?

i valori dell'acqua di rubinetto ?

ps. il ph non si abbassa direttamente con l'acqua d'osmosi è ! quello che si abbassa è il kh che fa da tampone per impedire l'abbassamento del ph
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2011, 14:47   #3
Ravello
Guppy
 
L'avatar di Ravello
 
Registrato: Feb 2011
Città: Parabiago (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ravello Visualizza il messaggio
PH 7,5
GH 5,O
No2 O
No3 10.5

Il valore iniziale del PH era 8.0 che ho portato a 7,5 con i cambi di RO

Il mio obiettivo è scendere a 6,5/7,0 il PH
quelli sono i valori della vasca ? e il kh ? (che è il piu importante per sapere la % di acqua di ro) dovè ?

i valori dell'acqua di rubinetto ?

ps. il ph non si abbassa direttamente con l'acqua d'osmosi è ! quello che si abbassa è il kh che fa da tampone per impedire l'abbassamento del ph
Eccomi di ritorno.
Ho rifatto tutti i test per cui sono freschi freschi.

Acquario:
  • Ph: 7.5
  • Gh: 5
  • Kh: 6.5 dkH
  • NO2: 0
  • NO3: 6.5 mg/l

Rubinetto:
  1. Ph: 8.0
  2. Gh: 8
  3. Kh: 8.5 dkH
  4. No2: 0
  5. No3: 8.5 dkH


I test utilizzati sono tutti reagenti liquidi della Tetra salvo il Kh che è della Askoll

La vasca è un Dubai 80 da 125 Lt lordi

La flora è cosi composta:
  • 1 cabomba
  • 2 vallisneria
  • 1 anubias nana
  • 2 Ludwigie
  • 4 ophiopogon Japonicus (che non so quanto durerà )

Fauna:
  • 1 ancistrus di 3 cm
  • 4 Corydoras aenus
  • 3 Platy
  • 2 scalari leopard long finn da 3/4 cm l'uno.

So che i Platy vogliono un'acqua più dura degli scalari ma non fustigatemi
So che gli scalari vogliono un Ph 6/6.5 ma siccome sono di millesima generazione allevati in acquario, sono nati e vissuti in un acquario con Ph 7.0


Sottolineo che ho un substrato di fertilizzante e aggiungo un fertilizzante in colonna 1 volta alla settimana. Le piante godono tutte di ottima salute e stanno crescendo molto bene.

Non possiedo nessun impianto di Co2.


Storia dell'acquario:
  • data di allestimento: 5 marzo 2011 con sola acqua bio-condizionata
  • maturazione filtro interno: 24gg
  • uso di acceleratori batterici
  • Illuminazione: 2 T5 da 24W con un fotoperiodo di 8 ore al giorno
  • già effettuati 2 cambi d'acqua settimanali del 10%. Uno con 15 lt di acqua osmosi e 1 con 7 lt di osmosi + 7 lt di acqua bio-condizionata.


Ora che sapete tutto del mio acquario, potete anche consigliarmi.

Tenete conto che:
preferirei evitare prodotti chimici tipo Ph minus
la torba nel filtro mi renderebbe ambrata l'acqua che vorrei tenere limpida.

Lo stereotipo è quello del fiume sudamericano.

Ultima modifica di Ravello; 06-04-2011 alle ore 15:40.
Ravello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
h2o

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22159 seconds with 14 queries