Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
fastfranz non mi esprimo in merito alle dimensioni necessarie comunque se non si trova una soluzione sempre meglio da te che chissà dove..........però, se non ricordo male, per avere una temperatura non più bassa di 4 gradi occorrono almeno 80/100 cm di profondità........
Sì ma in 52 cm. di acqua se si mette in verticale sulla punta della coda cammina....
Il "punti", ormai sono venuti fuori ...
Dimensione vasca: NON c'è grossa differenza tra la attuale e la mia (anzi forse ...). Temperatura: i miei "rossi" svernano fuori da alcuni anni (anche prima del laghetto) senza problema, e - più o meno - sono la stessa "roba" ... taglia a parte (ovvio). Profondità (alloggio attuale vs mia pozza): qui forse - ma non poi di tanto - sono in difetto, mi viene da dire che compenso (!!!) in superficie, sia pure non di molto, e che il "bestio" (in foto non pare sofferente) è uso muoversi in ambienti simili (se così si può dire!) Profondità (laggiù): "frequentano" - perchè ce le allevano, ovviamente! - acque in cui la pinna dorsale increspa la superficie (come è ovvio NON solo quelle) durante il nuoto.
... ... ... 'NZOMMA; DAVERO NON SOCCHEFFA'!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
GIA'!!! Quando mi ricapita?!?!? Non lo so, magari pagando (e non ci sarebbe alcunchè di strano) ...
Il punto è il bene del pesce (ovvero farlo vivere il meglio che è possibile) e, dall'altro canto, il fatto che il mio (molto piccolo, ne sono conscio ...) laghetto non venga "rivoltato" eccessivamente da un simile gigante ... (la "vasca koi" è/sarebbe prevista ma in tempi molto lunghi quindi in questa specifica circostanza è fuori gioco)
BOH, ammetto di non saper che fare!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Francesco,
lascio stare il discorso allevamento in giappone perchè non ne ho le conoscenze. io ho visto foto di allevamenti giapponesi (per koi da gara internazionale però...) che sono delle piscine olimpioniche...
Per il benessere della bestia io direi di muoverci per gradi:
1) il tuo amico che non può più tenerla, oltre a te avrebbe altre soluzioni? se si e migliori dei tuoi 900L molla il colpo, se no o peggiori prendila tu
2) se al punto 1 è venuto fuori che te la prendi tu, inizia a pensare a come potenziare il filtro. adesso non ricordo che modello hai (ne parlammo tanto tempo fa) però sicuramente dovrai aumentare la portata (fino a 1200L/h) ed il volume filtrante
3) se il 900L, come mi sembra di capire, dovrà sparire, è una spesa inutile potenziare la filtrazione, converrà tenere a bada l'inquinamento con cambi d'acqua in attesa di una sistemazione definitiva
4) rispondendo a Mario ... il mio laghetto sarà pronto ad alloggiare esseri viventi in settembre, non prima
Allora concordo sull'idea di dimanticare il Giappone, troppe le "variabili non controllabili", mi limito ad aggiungere che non parlavo di "allevamenti da concorso" ma alivelli più terreni (amatoriali e/o in luoghi pubblici). Detto ciò ...
1) Laghetto: verificherò che prospettiva, ma credo non ci sia nulla oltre la mia (risicata) "tinozza", a parte ovviamente il permanere dov'è ...
2) Filtraggio: ho un filtro "Laguna" a pressione (teoricamente sovradimensionato per la mia vasca pur essendo il più piccolo della serie) e la lampada UV,
3) Vasca Koi: il 900 litri attuale non sparirà ma i tempi di nascita dell'altro invaso sono, almeno al momento, del tutto "unpredictable" per tanti e troppi motivi.
RAGIONE PER CUI ...
DOMANDONE FINALE: ma le piante (sia al fondo che in vasi, che oltre ad essere belle "aiutano" non poco: ninfea, zantedeschia, papiro, tifa e non solo)?
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
tutte le foglie sommerse spariranno: le koi sono molto ma molto più voraci dei rossi in fatto di piante. e con la boccuccia che si ritrova...
anche la ninfea sarà a rischio. papiro tipha ecc. dovrebbero non subire danni...
il filtro è questo? http://www.askoll.it/askolluno/Speci...essure_flo.htm
come portata (1250L/h) andrebbe bene
SI il filtro è quello o, almeno, il PIU' PICCOLO di quella serie: mi venne consigliato perchè in grado di fronteggiare anche compiti gravosi (da quel che dici pare sia così!) ed è mia abitudine, in campo di filtraggio, largheggiare SEMPRE E COMUNQUE!!!
Quanto alle piante questo rischia di essere un affar serio (anche se mi dicono che nell'attuale vasca, ma in forto non la vedo, c'è una ninfea), almeno per le piante NON in vaso ... appunto le ninfee e il tappeto (questò però è quasi infestante) di Vallisneria.
A questi punto mi ritiro nel pensatoio (ed attendo, anche, il succedere degli eventi per dirla tutta!) ... GRAZIE A TUTTI (Vi terrò informati)!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!