Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
Si è vero, però io li ho visti scavare e deporre anche sotto la sabbia....come ho assistito a deposizioni, in vasche di amici, sotto la sabbia anche da parte dei cacatuoides.
Di sicuro non c'è una regola ben precisa, ma ci sono delle abitudini ed istinti come quello delle grotte per gli apisto e dei substrati lisci per i ram...però a volte non disdegnano altre deposizioni.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
Quando era in vita la mia F di agassizi anche lei si divertiva a scavare nella sabbia ma lo faceva dopo aver individuato in una radice ada il suo rifugio.. per potervi deporre al riparo da eventuali predatori (e di sicuro lì dentro non ci sarebbe entrato davvero nessuno)
in realtà la buca la fanno ma per spostarci i piccoli, è un comportamento simile ad altri geophagini (non incubatori) che depongono su substrati lisci e successivamente li spostano nelle buche. ah ho notato che anche molti apistogramma seguono questo comportamento uno di questi è proprio il borelli
per le red ti dico che le grosse non le mangiano, le piccole sono facile preda, diciamo sono una buone fonte alimentare alternativa
Si è vero, però io li ho visti scavare e deporre anche sotto la sabbia....come ho assistito a deposizioni, in vasche di amici, sotto la sabbia anche da parte dei cacatuoides.
Di sicuro non c'è una regola ben precisa, ma ci sono delle abitudini ed istinti come quello delle grotte per gli apisto e dei substrati lisci per i ram...però a volte non disdegnano altre deposizioni.
A proposito di red cherry Davide aveva già detto e io quoto.
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
come ho già detto in molti topic io ho red cherry e cacatuoides nella stessa vasca e vivono pacificamente, al massimo vengono predati i gamberetti appena nati, ma in qualche modo hanno trovato un posto dove crescere perchè giusto ieri ne ho contati 13 della stessa grandezza (0,5 cm circa) che si alimentavano sulla limnophila, da 8 che ne avevo messe a dicembre ora sono già una 30ina! sono molto furbe le red :)
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
come ho già detto in molti topic io ho red cherry e cacatuoides nella stessa vasca e vivono pacificamente, al massimo vengono predati i gamberetti appena nati, ma in qualche modo hanno trovato un posto dove crescere perchè giusto ieri ne ho contati 13 della stessa grandezza (0,5 cm circa) che si alimentavano sulla limnophila, da 8 che ne avevo messe a dicembre ora sono già una 30ina! sono molto furbe le red :)
ad esempio la mia coppia di agassizi a volte è capace di scagliarsi con violenza sulle povere japoniche (5cm di grandezza), su otocinclus e ancistrus......figuriamoci se avessi delle red cherry........Io fin'ora volutamente non ho provato perchè farebbero una brutta fine...
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org