Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 16:08   #1
cappero
Plancton
 
L'avatar di cappero
 
Registrato: Jan 2011
Città: rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
considerate che l’acqua di osmosi (niente sali disciolti, KH=0) può arrivare ad avere un pH attorno a 5, e che durezza carbonatica (KH) e pH sono due grandezze legate tra loro molto strettamente; ad esempio, non avrai mai una vasca con pH acido (inferiore a 7) se hai un KH più alto di 5
trovare acqua di osmosi è semplicissimo : basta andare in un negozio di acquari !
inoltre, mi pare di aver letto recentemente qui sul forum che si trova anche alla coop come acqua per ferri da stiro (attenzione all’etichetta ! ci deve essere scritto chiaramente che si tratta di acqua di osmosi, quella distillata non va bene !)
__________________
Askoll Ambiente 90 litri GH:8 KH:4 pH:6.8 NO2:0 NO3:10 PO4:0.15 / filtro est. 3 strati : spugna gr./spugna fina/cannolicchi pompa 840 l/min / plafoniera Easy Led 74cm 6800°K / impianto CO2 / fondo fertilizz. 2cm + quarzo 0.5mm 3/6cm / cryptocoryne + anubias bart. / 4 corydoras aeneus + 6 cardinali + 6 petitelle + 2 otocinclus + 1 coppia ramirezi + 1 neritina
cappero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:47   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cappero Visualizza il messaggio
ad esempio, non avrai mai una vasca con pH acido (inferiore a 7) se hai un KH più alto di 5

....
inoltre, mi pare di aver letto recentemente qui sul forum che si trova anche alla coop come acqua per ferri da stiro (attenzione all’etichetta ! ci deve essere scritto chiaramente che si tratta di acqua di osmosi, quella distillata non va bene !)
io ho kh 7 e ph 6.8 quindi direi che è possibile avere ph sotto al 7 con kh sopra a 5 !

per la 2° cosa non conviene prendere acqua demineralizzata per ferri perchè usano degli acidi per pulire i filtri per produrla.. e se percaso vi capita la tanica prodotta subito dopo il lavaggio filtro vi fa una strage..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:46   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
un kh basso non garantisce un ph basso.... poichè il ph è influenzato anche dalla co2 disciolta. inoltre il ph non segue un andamento lineare e non funziona affatto che miscelando con acqua con ph più basso si diminuisca automaticamente il ph....
quindi: non basta miscelare con acqua osmotica (assolutamente NON usare acqua di scarto di condizionatori oppure quella distillata dei supermercati!). e kh a 8 non è altissimo.

il ph minus non va usato perchè -come hai visto- da risultati temporanei, e lo sbalzo di ph è ancora più dannoso di avere continuativamente un ph alto.
per intervenire correttamente, bisognerebbe mettere torba (che abbassa ph e kh) o co2 (magari dopo aver abbassato il kh a 6).
ma di che pesci stiamo parlando?

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12107 seconds with 14 queries