AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296371)

grafin73 31-03-2011 14:09

Il ph
 
Salve....
avrei un problemino con il ph.....

vorrei tenere il ph intorno a 7 ma essendo l acqua x le aggiunte a ph decisamente piu alto ho acquistato un prodotto che si chiama SERA PH MINUS per abbassare il ph....

e' un liquido che devo mettere piu o meno nella quantita di 5ml per 20 litri di acqua.....

il problema e che una volta immesso questo phminus il ph si abbassa... ma si rialza piano piano anche se non aggiungo io stesso nuova acqua....

dentro la vasca ho 2 pietre e un anforina.... il venditore mi ha assicurato che sono tutte cose che non influiscono sul ph
poi ho una piantina e 3 pesci e un gambero.... avete idee????

cappero 31-03-2011 14:50

prima di partire con i consigli direi che sarebbe fondamentale conoscere i valori KH e pH dell'acqua della vasca e di quella che usi per i rabbocchi

grafin73 31-03-2011 15:02

il ph che voglio e che raggiungo immettendo il phminus e 7.0 con kh 8 ma dopo un giorno o due il ph inizia a salire fino a 8/8.2 con il kh 10

l acqua che uso x i rabbocchi e intorno al 8/8.2

Ma il fatto che volevo sottolineare e che il ph mi si alza anche prima del riabbocco.....

cappero 31-03-2011 15:37

Oltre alle 2 pietre (che sicuramente non influiscono sul pH… #23) hai per caso un fondo minerale tipo sabbia o ghiaino ?
Hai mai provato a fare un test versando sulle pietre e sul ghiaino qualche goccia di acido ? se non hai l’acido in casa va bene anche il Viakal o un altro detersivo acido anti/calcare (chiedi lumi a tua mamma/moglie, sicuramente ti indirizzeranno bene)
ovviamente prima di versare l’acido estrai dalla vasca le rocce ed una piccola quantità di fondo
se vedi che le rocce “friggono” a contatto con l’acido, il tuo problema (aumento di pH e KH) deriva dal fatto che le rocce o il fondo sono calcarei (e, considerando i dati che hai riportato, secondo me il motivo è proprio quello…)
pulisci bene le rocce prima di inserirle nuovamente in vasca, e poi decidi il "da farsi" in base a queste considerazioni:
perché vuoi abbassare il pH ? Quali pesci hai in vasca ? sei sicuro che sarebbero felici di un cambio di condizioni dell’acqua ?

il "da farsi" potrebbe essere un radicale cambio del fondo e delle rocce : io avevo un problema molto simile al tuo, e l'ho risolto sbaraccando la vasca dalla A alla Zeta #36#

in ogni caso, cercare di tenere il pH della vasca a 7 immettendo acqua a pH 8 non mi sembra un'ideona... ;-) hai possibilità di rimediare acqua di osmosi ?

grafin73 31-03-2011 15:42

acuqa ad osmosi molto difficilmente....
cmq faccio le prove sul ghiaino del fondale e ti faccio sapere....
grazie 1000

Ravello 31-03-2011 15:53

Ma l'acqua osmosi fa calare anche il PH?.... io sapevo che fa calare la durezza ma non il PH


-05

grafin73 31-03-2011 16:05

Beh.... l acqua a osmosi ha un ph piu basso di quella che ho io in vasca e dell acqua che viene dal rubinetto.... quindi nel mio caso contribuirebbe a tenere il ph piu basso...

Ma con queste cose e sempre tutto relativo.... :)

cappero 31-03-2011 16:08

considerate che l’acqua di osmosi (niente sali disciolti, KH=0) può arrivare ad avere un pH attorno a 5, e che durezza carbonatica (KH) e pH sono due grandezze legate tra loro molto strettamente; ad esempio, non avrai mai una vasca con pH acido (inferiore a 7) se hai un KH più alto di 5
trovare acqua di osmosi è semplicissimo : basta andare in un negozio di acquari !
inoltre, mi pare di aver letto recentemente qui sul forum che si trova anche alla coop come acqua per ferri da stiro (attenzione all’etichetta ! ci deve essere scritto chiaramente che si tratta di acqua di osmosi, quella distillata non va bene !)

Lacym 31-03-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da cappero (Messaggio 3539179)
ad esempio, non avrai mai una vasca con pH acido (inferiore a 7) se hai un KH più alto di 5

....
inoltre, mi pare di aver letto recentemente qui sul forum che si trova anche alla coop come acqua per ferri da stiro (attenzione all’etichetta ! ci deve essere scritto chiaramente che si tratta di acqua di osmosi, quella distillata non va bene !)

io ho kh 7 e ph 6.8 quindi direi che è possibile avere ph sotto al 7 con kh sopra a 5 !

per la 2° cosa non conviene prendere acqua demineralizzata per ferri perchè usano degli acidi per pulire i filtri per produrla.. e se percaso vi capita la tanica prodotta subito dopo il lavaggio filtro vi fa una strage..

babaferu 31-03-2011 17:46

un kh basso non garantisce un ph basso.... poichè il ph è influenzato anche dalla co2 disciolta. inoltre il ph non segue un andamento lineare e non funziona affatto che miscelando con acqua con ph più basso si diminuisca automaticamente il ph....
quindi: non basta miscelare con acqua osmotica (assolutamente NON usare acqua di scarto di condizionatori oppure quella distillata dei supermercati!). e kh a 8 non è altissimo.

il ph minus non va usato perchè -come hai visto- da risultati temporanei, e lo sbalzo di ph è ancora più dannoso di avere continuativamente un ph alto.
per intervenire correttamente, bisognerebbe mettere torba (che abbassa ph e kh) o co2 (magari dopo aver abbassato il kh a 6).
ma di che pesci stiamo parlando?

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07376 seconds with 13 queries