Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2011, 15:29   #1
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Silicone Anti Muffa !!!!!!!!!!!!!

Ciao a tutti ho postato qui questa domanda perche non sapevo dove farla.
Oggi stavo rimettendo apposto ho notato che sul silicone che ho usato parecchio tempo fa (prima che mi iscrivessi su questo topic) ho usato per incollare i vetri del silicone nti muffa, adesso sono gia 3 mesi che l'acquario è in funzione e i pesci all'interno non sono mai morti non ho mai avut problemi di nitriti e nitrati quindi penso che i batteri non siano stati uccisi i nitriti e nitrati sono pari allo 0 test a reagente.

Possbile che il silicone non abbia ucciso i batteri ???????
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2011, 15:35   #2
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ho postato qui questa domanda perche non sapevo dove farla.
Oggi stavo rimettendo apposto ho notato che sul silicone che ho usato parecchio tempo fa (prima che mi iscrivessi su questo topic) ho usato per incollare i vetri del silicone nti muffa, adesso sono gia 3 mesi che l'acquario è in funzione e i pesci all'interno non sono mai morti non ho mai avut problemi di nitriti e nitrati quindi penso che i batteri non siano stati uccisi i nitriti e nitrati sono pari allo 0 test a reagente.

Possbile che il silicone non abbia ucciso i batteri ???????
bhe gli no3 se sono a 0 significano 2 cose :

1° Hai talmente tante piante che gli no3 prodotti dai batteri vengono tutti assimilati
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:41   #3
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ma se così fosse i pesci non dovrebbero già essere morti?? Perchè se così fosse l'ammoniaca contenuta nelle loro deiezioni li avrebbe già portati alla morte,o sbaglio?? Non vorrei dire una cavolata però a rigor di logica i pesci producono deiezioni che contengono ammoniaca che poi viene abbattuta in no2 e no3 dai batteri, ma, nel caso non fossero presenti questi ultimi l'ammoniaca non verrebbe eliminata con intossicazione dei pesci e loro conseguente morte entro breve tempo,giusto???
Spero di essere stato chiaro poi la mia è solo un'ipotesi...
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 15:45   #4
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da luck_90 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ho postato qui questa domanda perche non sapevo dove farla.
Oggi stavo rimettendo apposto ho notato che sul silicone che ho usato parecchio tempo fa (prima che mi iscrivessi su questo topic) ho usato per incollare i vetri del silicone nti muffa, adesso sono gia 3 mesi che l'acquario è in funzione e i pesci all'interno non sono mai morti non ho mai avut problemi di nitriti e nitrati quindi penso che i batteri non siano stati uccisi i nitriti e nitrati sono pari allo 0 test a reagente.

Possbile che il silicone non abbia ucciso i batteri ???????
bhe gli no3 se sono a 0 significano 2 cose :

1° Hai talmente tante piante che gli no3 prodotti dai batteri vengono tutti assimilati
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ciao, le piante sono 2 microsorium 1 nubias nana 1 criptocornia, i ninfea lotus,i pesci sono 2 cory 2 ancistrus piccolissimi che poi spostero nel'acquario grande, un platy e un trichogaster che sto aspettando di regalarlo he non posso tenere in quello grande perche l'altra femmina la stava uccidendo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vale_F Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ma se così fosse i pesci non dovrebbero già essere morti?? Perchè se così fosse l'ammoniaca contenuta nelle loro deiezioni li avrebbe già portati alla morte,o sbaglio?? Non vorrei dire una cavolata però a rigor di logica i pesci producono deiezioni che contengono ammoniaca che poi viene abbattuta in no2 e no3 dai batteri, ma, nel caso non fossero presenti questi ultimi l'ammoniaca non verrebbe eliminata con intossicazione dei pesci e loro conseguente morte entro breve tempo,giusto???
Spero di essere stato chiaro poi la mia è solo un'ipotesi...
Il raggionmento che ho fatto io per cui ho postato questa domanda è lo stesso che hai fatto tu !! differentemente da me te sei stato chiarissimo !!!! :)

Ultima modifica di luck_90; 31-03-2011 alle ore 15:47. Motivo: Unione post automatica
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:00   #5
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vale_F Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ma se così fosse i pesci non dovrebbero già essere morti?? Perchè se così fosse l'ammoniaca contenuta nelle loro deiezioni li avrebbe già portati alla morte,o sbaglio?? Non vorrei dire una cavolata però a rigor di logica i pesci producono deiezioni che contengono ammoniaca che poi viene abbattuta in no2 e no3 dai batteri, ma, nel caso non fossero presenti questi ultimi l'ammoniaca non verrebbe eliminata con intossicazione dei pesci e loro conseguente morte entro breve tempo,giusto???
Spero di essere stato chiaro poi la mia è solo un'ipotesi...
bhe secondo me se misurasse le concentrazioni di ammoniaca sarebbero alte, ma essendo cmq che i pesci sono dentro da poco e che ci sono stati comunque cambi d'acqua non li ha portati alla morte.. è un po' come quelli che tengono i pesci rossi nelle boccie senza filtro.. vivere vivono lostesso grazie ai cambi d'acqua..
quin l'acquario è piu grande,i pesci cmq che ha non sporcano molto e effettua cambi d'acqua quindi magari sono sofferenti ma non si vede..
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:10   #6
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Non credo dai si noterebbero pesci che hanno problemi con nitriti, possibile che un po di silicone con l'antimuffa uccida i batteri di un'acquario intero?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:14   #7
Vale_F
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Viverone (Biella)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vale_F

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vale_F Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
2° Non hai batteri in vasca.. e quindi non si è creato il ciclo dell'azoto gli no2 sono a 0 perchè non c'è nessun batterio a produrli..così come gli no3
Ma se così fosse i pesci non dovrebbero già essere morti?? Perchè se così fosse l'ammoniaca contenuta nelle loro deiezioni li avrebbe già portati alla morte,o sbaglio?? Non vorrei dire una cavolata però a rigor di logica i pesci producono deiezioni che contengono ammoniaca che poi viene abbattuta in no2 e no3 dai batteri, ma, nel caso non fossero presenti questi ultimi l'ammoniaca non verrebbe eliminata con intossicazione dei pesci e loro conseguente morte entro breve tempo,giusto???
Spero di essere stato chiaro poi la mia è solo un'ipotesi...
bhe secondo me se misurasse le concentrazioni di ammoniaca sarebbero alte, ma essendo cmq che i pesci sono dentro da poco e che ci sono stati comunque cambi d'acqua non li ha portati alla morte.. è un po' come quelli che tengono i pesci rossi nelle boccie senza filtro.. vivere vivono lostesso grazie ai cambi d'acqua..
quin l'acquario è piu grande,i pesci cmq che ha non sporcano molto e effettua cambi d'acqua quindi magari sono sofferenti ma non si vede..
Bhe non saprei..potrebbe anche essere così, ma non credo che il silicone sia un problema..
Infatti vorrei far notare che si tratta di un silicone antimuffa, cioè conterrà delle sostanze o avrà un composizione particolare che contrasterà l'insorgere e la formazione di muffe su di esso, non nell'ambiente circostanze acquatico o aereo che sia; inoltre serve solo contro le MUFFE, le muffe sono dei funghi pluricellulari, ed è questo il punto: funghi non batteri che sono due cose completamente diverse dal punto di vista biologico ergo il silicone non dovrebbe creare problemi alle colonie di batteri perchè non è creata per distruggerli o se anche fosse non crescerebbero solo su di esso e non in tutto l'acquario! Altrimenti vorrebbe dire che una qualsiasi vasca o lavandino o chissà cosa siliconato con quello se riempito d'acqua sarebbe biologicamente sterile!! cosa che mi sembra veramente impossibile....
Appoggio però il consiglio di lacym a misurare la concentrazione di ammoniaca (o ione ammonio) presenti nell'acqua
Vale_F non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 16:36   #8
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Non credo dai si noterebbero pesci che hanno problemi con nitriti, possibile che un po di silicone con l'antimuffa uccida i batteri di un'acquario intero?
ma non ha nitriti ! non può avere nitriti visto che l'antimuffa (silicone) ammaza i batteri con la sua funzione battericida


cmq bhe io ho sempre saputo che il silicone antimuffa contiene antimuffa e battericida a rilascio lento
infatti sul silicone classico non c'è il simbolo X di nocivo, mentre è presente in quello antimuffa
un silicone antimuffa se di buona qualità dovrebbe rilasciare antimuffa e bettericidi per circa 1 anno dopodiche diventa silicone normale

per l'esempio del lavandino se metti uan palla di silicone antimuffa in un catino e lo riempi d'acqua dopo uan settimana quell'acqua sarà sterilizzata da funghi e batteri ma diventerà altamente nociva
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:10   #9
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi se ho capito bene per tagliare la testa al toro faccio il test dell'amoniaca, se l'amoniaca non è presente vuol dire che : i batteri ci sono e fanno bene il loro lavoro, le piante assorbono tutti i no3 che vengono prodotti dai batteri. giusto ????
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 17:28   #10
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lacym Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Non credo dai si noterebbero pesci che hanno problemi con nitriti, possibile che un po di silicone con l'antimuffa uccida i batteri di un'acquario intero?
ma non ha nitriti ! non può avere nitriti visto che l'antimuffa (silicone) ammaza i batteri con la sua funzione battericida


cmq bhe io ho sempre saputo che il silicone antimuffa contiene antimuffa e battericida a rilascio lento
infatti sul silicone classico non c'è il simbolo X di nocivo, mentre è presente in quello antimuffa
un silicone antimuffa se di buona qualità dovrebbe rilasciare antimuffa e bettericidi per circa 1 anno dopodiche diventa silicone normale

per l'esempio del lavandino se metti uan palla di silicone antimuffa in un catino e lo riempi d'acqua dopo uan settimana quell'acqua sarà sterilizzata da funghi e batteri ma diventerà altamente nociva
quindi se ho capito bene per tagliare la testa al toro faccio il test dell'amoniaca, se l'amoniaca non è presente vuol dire che : i batteri ci sono e fanno bene il loro lavoro, le piante assorbono tutti i no3 che vengono prodotti dai batteri. giusto ????
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anti , muffa , silicone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16867 seconds with 16 queries