Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2011, 18:13   #1
spe
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sì scusa 39! Devo mettere anche il domopack o faccio senza?Quanti scalari ci potrò mettere poi? E quali altri pesci potrò inserire in vasca? Piante? mi piacerebbe un po' di pratino e qualche pianta alta e stretta che vada fino a pelo d'acqua...per la deposizione poi ce n'è una molto consigliata vero?
spe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 14:24   #2
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da spe Visualizza il messaggio
sì scusa 39! Devo mettere anche il domopack o faccio senza?Quanti scalari ci potrò mettere poi? E quali altri pesci potrò inserire in vasca? Piante? mi piacerebbe un po' di pratino e qualche pianta alta e stretta che vada fino a pelo d'acqua...per la deposizione poi ce n'è una molto consigliata vero?
Ho letto adesso del domopack: ...... domopack? che intendi?

Per il pratino ha ragione Rox. Ti servono 2 T8. Con 4 lampade l'ideale è avere 1 o 2 da 4000°K, e 2 o 3 da 6500°K.
Dipende dal senso estetico: le 4000°K sono un po' gialle ma danno un bell'aspetto "naturale", se ti piace fai 2 e 2. Se ti piace invece che i colori dei pesci risaltino di più, favorisci le 6500°K e fa 1 da 4000 e 3 da 6500.

Per combattere le alghe di solito serve una fertilizzazione mirata e tante piante. Meglio se a crescita veloce. Il contro è che poi invece che perdere tempo a combattere le alghe, perdi tempo con frequenti lavori di potatura. E' sempre un po' un compromesso
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 18:34   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Ho letto adesso del domopack: ...... domopack? che intendi?
E' uno dei miei consigli "fai da te". Domopak è il nome comune per l'alluminio riflettente.
Non tutti gli acquari montano riflettori di serie, e di sicuro non ne hanno per tubi aggiuntivi.

Quote:
Per il pratino ha ragione Rox. Ti servono 2 T8. Con 4 lampade l'ideale è avere 1 o 2 da 4000°K, e 2 o 3 da 6500°K.
Grazie a te, che mi hai corretto sull'altezza, forse c'è un'altra possibilità.
Se i T5 di serie fossero già da 6500, forse potrebbe bastare aggiungerne uno solo, uguale a quelli già esistenti.
Si arriverebbe a 117 Watt, tutti a 6500 Kelvin, su 50 cm di colonna.
Senza usare torba o tannini, non pensi che sarebbe sufficiente per il Tenellus?

Il vantaggio principale sarebbe la reperibilità.
I T5 HO da 6500 Kelvin non li tiene nessuno in negozio, bisogna farseli ordinare.
Quando saranno esauriti, si potrà andare dall'elettricista e chiederne tre per volta tutti uguali, con notevole semplificazione.

Si potrebbe mettere un Echinodorus Bleheri su un lato, un gruppetto di Egeria sull'altro, e lasciare la zona centrale (più illuminata) per un Alternanthera su uno sfondo di Cabomba.
Alla fine si piazzano i legni e si completano col Tenellus le parti ancora in vista.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , litri , vergine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17357 seconds with 14 queries