Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2011, 18:18   #1
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio sull'effetto Luce/Vetro!!

Ciao a tutti, volevo chiedervi cosa cambia all'illuminazione se interpongo tra la plafoniera (una piccolina a braccio) e l'acqua (un piccolo caridinaio) una lastra di vetro?
La luce sarà riflessa quindi saranno meno illuminate le piante? oppure il contrario? Oppure niente?
Datemi qualche info in più per favore!!


P.s. per precisare, la lastra di vetro servirà a fare da coperchio all'acquario, per cui la plafo a braccio illuminerà da sopra!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2011, 22:37   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In linea di massima non succede nulla
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:36   #3
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille! Allora proverò con questo vetro!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:41   #4
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Il vetro non da problemi, ma la condensa su di esso si. La condensa oltre a deviare la luce favorisce l'incrostazione della polvere sul vetro riducendo il passaggio della luce.

I coperchi non soffrono di questo problema perchè i neon non hanno nessuna superficie che li separa dall'acqua ed essendo sempre un pò più caldi degli elementi che li circondano non sono soggetti a condensazione (o cmq sono soggetti in modo limitato).

Io so 3 modi per evitare la condensazione, e non sono neanche sicuri:
1. tieni il vetro a una temperatura superiore di quella dell'aria fra l'acqua e il vetro stesso. Come? non lo so, magari alle stesso modo con il quale scaldi il lunotto posteriore dell'auto ^^
2. ventilare la zona tra acqua e vetro, ma ti perdi il vantaggio di chiudere l'acquario.
3. crei una superficie di condensa, cioè una superficie a temperatura più bassa di quella del vetro e abbastanza ampia da consentire una condensazione costante superiore al vapore acqueo prodotto.

Se vuoi chiudere per evitare fughe ti consiglio di creare la giusta ventilazione (mi pare si possa fare mettendo un aeratore che spinge aria nella zona tra vetro e acqua, in modo da forzare l'uscita di aria), se invece vuoi chiudere per ridurre l'evaporazione lascia perdere.

Io sull'acquario di mio cugino ho trovato questo problema, magari qualcun'altro non ha avuto problemi.
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 01:52   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Dinindnn non è sempre vero che i neon dei coperchi non hanno superfici tra loro e l'acqua, anzi, è praticamente sempre il contrario!!

Comunque, il discorso della condensa è un dilemma vero, vedrò come va la cosa, comunque non sara una chiusura totale, perchè un po' di spazio resterà ugualmente e magari passandoci l'aria evita il formarsi di una condensa...vedrò!

Comunque grazie per i consigli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:18   #6
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per evitare la condensa tra acqua e vetro, basta che il vetro lo fai qualche cm piu' stretto, in modo da lasciare il passaggio dell'aria sia nella parte anteriore che posteriore, e il livello dell'acqua 1 cm piu' in basso del vetro stesso.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 10:40   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nitro 76 Visualizza il messaggio
Per evitare la condensa tra acqua e vetro, basta che il vetro lo fai qualche cm piu' stretto, in modo da lasciare il passaggio dell'aria sia nella parte anteriore che posteriore, e il livello dell'acqua 1 cm piu' in basso del vetro stesso.
Grzie Nitro! sto avendo molti consigli pratici, farò del mio meglio per questo coperchio!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 11:25   #8
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Però cosi non riduci l'evaporazione e le fughe le eviti solo se monti una retina sui lati che restano aperti.
Paradossalmente se metti il vetro a contatto con l'acqua non hai più aria e quindi non hai più condensa
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 11:33   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
A contatto con l'acqua è eccesivo, comunque non voglio eliminare del tutto l'evaporazione, quella ci sarà sempre anche negli acquari chiusi! Il vetro serve per limitarla e per non farci finire dentro nulla!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2011, 12:05   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dinindnn Visualizza il messaggio
Paradossalmente se metti il vetro a contatto con l'acqua non hai più aria e quindi non hai più condensa
Sì, ma sempre paradossalmente, mandi a farsi benedire i necessari scambi gassosi aria/acqua, è anche per quello che un coperchio non deve mai essere a tenuta stagna
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , luce or vetro , sulleffetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17487 seconds with 16 queries