Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
il monotematico ti stancherà pure,ma non stanca di certo i tuoi animali....per non parlare dello spazio...3 tartarughe e 18 pesci in 130litri...penso che tra poco non ci si potrà più muovere lì dentro.E poi questo fatto dello stufarsi proprio non lo capisco..se prendi un cane allora che fai?lo dipingi di un colore diverso ogni anno così non sembra lo stesso?Bah,mistero della fede!
Caro Massimo Decimo Meridio.........di la verità........ nella vasca di danielball temi forse una naumachia?
il monotematico ti stancherà pure,ma non stanca di certo i tuoi animali....per non parlare dello spazio...3 tartarughe e 18 pesci in 130litri...penso che tra poco non ci si potrà più muovere lì dentro.E poi questo fatto dello stufarsi proprio non lo capisco..se prendi un cane allora che fai?lo dipingi di un colore diverso ogni anno così non sembra lo stesso?Bah,mistero della fede!
Caro Massimo Decimo Meridio.........di la verità........ nella vasca di danielball temi forse una naumachia?
da qualche parte avevo scritto di mia esperienza di convivenza tra testuggini (in particolare 1 Trachemys S.S. maschio di 12 cm., che avevo ai tempi) ed uno Synodontis..
Son stato tentato a portare a casa uno Synodontis di circa 15 cm. poichè il negoziante lo aveva recuperato da un privato e lo teneva in una vasca troppo piccola per lui.
Lo Synodontis è un pesce troppo statico, prima di andarsene e togliersi da una posizione in cui era sotto attacco dalla Trachemys, si faceva mordere.
Solitamente la Trachemys lo mordeva sulle pinne e sulla coda..
Fatto sta che il giorno dopo l'ho riportato in negozio perchè non volevo che la Trachemys continuasse a morderlo.
Quindi, come era già immaginabile ancor prima dell'esperienza Synodontis, è meglio evitare di inserire in acquaterrario pesci troppo statici.
In più alcuni pesci di quelle specie rilasciano una sostanza urticante che potrebbe dar fastidio anche alle testuggini qualora venissero punte.
Ciao.
Mi spiace ma non è uno Synodontis....
Quote:
le tartarughe cresceranno.. ed un giorno l'istinto prenderà il sopravvento. poi cmq la tartaruga ha bisogno di una zona asciutta e dei raggi UVB.
Ti riferisci a me?
Per Malù....non partecipo attivamente sul discorso pesce palla....per il resto ci sono
Ragazzi.. mi piace che la gente parli senza conoscere nè informarsi..
Le mie testuggini son già subadulte, tutte di almeno 10 cm... quindi ormai son grandicelle e non più considerabili come baby.
Di testuggini ne esistono anche di vegetariane, poi alcune passano ad una dieta quasi esclusivamente vegetariana pian piano che diventano adulte.
X Mucchina
l'uscita del cane non mi sembra una delle più appropriate.
Quando parlo di monotematico non mi riferisco solo all'aspetto fisico.. i pesci si differenziano anche dal modo di comportarsi e quando si cerca di popolare un acquario di comunità si pensa anche al livello di acqua che un pesce occupa solitamente.
So che il tuo pesce non è uno Synodontis, ho solo riportato il mio caso.. ma anche Pleco ed Ancistrus si comportano così, questi si rintanano addirittura sotto i legni, quindi in zone senza via di scampo (io lo darei via).
X Yspanico
ti correggo io.. al momento in vasca nessuna disputa tra pesci, mai avuta una (e li controllo giornalmente).
L'unico caso di possibile lite potrebbe essere avvenuto tra un Channa Bankanensis ed un Channa Bleheri (che purtroppo ho dovuto inserire in acquaterrario poichè ai tempi non potevo inserirlo nell'acquario da 60 litri).
Il mio è un acquaterrario, con 2 zone emerse, 1 lampada spot ed un neon uvb 5%..
Non so altri come detengono testuggini acquatiche.
e no caro mio,qui se c'è 1 che si deve informare sei tu:
_carpa koi,pesce da LAGHETTO,può raggiungere 1 metro di lunghezza,tu ne hai tre in 130litri;
-"notando che le testuggini ogni tanto provavano a prenderli, ma nel pegiore dei casi riuscivano a morsicare solo lievemente loro code (che in poco tempo si riformano).
L'ultimo passaggio è stato di inserire 3 coppie di ciclidi africani (Hemicromis Lifalili, Labidochromis Ceruleus, Cichlasoma Nigrofasciatus).
Ad ora stesso risultato, ogni tanto code leggermente rovinate"
Poi non mi dire che non ci sono dispute...A chi di noi non piacerebbe veder mordere la coda ai propri pesci?Tanto poi ricresce.....Sicuramente si divertono tanto anche loro...sai che noia altrimenti...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole,ma non mi dire che il tuo acquaterrario è ok...
danielball, la questione è un pò più "sottile"............il pesce non sa che la tartaruga è ormai subadulta e che si sta orientando verso un'alimentazione vegetariana, quindi sta sempre all'erta e passa la sua esistenza a tenersene alla larga..........
Pesci e tartarughe e tartarughe di specie diversa possono convivere ma nei giusti spazi.
Questo è un laghetto dalle mie parti (tartarughe e pesci).......considera che la tartaruga, in basso a sinistra, è circa 30 cm di carapace.
e no caro mio,qui se c'è 1 che si deve informare sei tu:
_carpa koi,pesce da LAGHETTO,può raggiungere 1 metro di lunghezza,tu ne hai tre in 130litri;
-"notando che le testuggini ogni tanto provavano a prenderli, ma nel pegiore dei casi riuscivano a morsicare solo lievemente loro code (che in poco tempo si riformano).
L'ultimo passaggio è stato di inserire 3 coppie di ciclidi africani (Hemicromis Lifalili, Labidochromis Ceruleus, Cichlasoma Nigrofasciatus).
Ad ora stesso risultato, ogni tanto code leggermente rovinate"
Poi non mi dire che non ci sono dispute...A chi di noi non piacerebbe veder mordere la coda ai propri pesci?Tanto poi ricresce.....Sicuramente si divertono tanto anche loro...sai che noia altrimenti...
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole,ma non mi dire che il tuo acquaterrario è ok...
Non tutte le Carpe Koi raggiungono dimensioni spropositate..
Al momento nell'acquaterrario è ospitata 1 sola Carpa Koi di 9 cm., che potrà essere ceduta a qualcuno che ha un laghetto qualora dovesse ancora crescere.
Per il discorso code pesci rovinate, questo è successo un pò di tempo fa, quando ho inserito gli ultimi pesci in acquaterrario e solitamente succede quando introduco pesci vivi come pasto (alborelle e altre specie che di solito vengono usate come esche vive per pesca)..
Il discorso laghetto è un progetto che ho in mente e sarà messo in atto non appena avrò lo spazio necessario per ricrearlo.
In ogni caso, monitoro situazione giornalmente, non mi piace vedere i miei pesci soffrire ed in caso noto una situazione del genere trovo loro un'altra sistemazione.
Altra cosa che vorrei precisare è che ciò che detengo nel mio acquaterrario non sono animali acquistati, bensì la maggior parte adottati o recuperati in situazioni a loro non adatte.. per loro è una fase di transizione..
Non consiglio di detenere animali che si possono predare tra di loro nè dico che la situazione dei pesci che ospito in acquaterrario sia ottimale, ma decisamente meglio rispetto alle condizioni in cui si trovavano precedentemente..
Il discorso che non sono per acquari monotematici era solamente riferito ai pesci ospitati.
Non è vero che non si possono detenere insieme testuggini di specie differente: Trachemys, Graptemys e Pseudemys possono essere detenute insieme poichè provengono dallo stesso areale!
X Mucchina
l'uscita del cane non mi sembra una delle più appropriate.
A cosa ti riferisci??
mucchina si riferiva a me
Ah....son andata a rileggere....non capivo perchè dicesse a me....ho pensato che volesse dirmi "l'uscita alla cane" che dalle mie parti vuol dire fare le cose o dirle con molto pressapochismo....
invece si riferiva al tuo esempio....-28-28