Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2011, 13:45   #11
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
serve il nome dello schiumatoio x capire cosa puoi allevare,chi ti ha detto che allevare coralli duri è meglio di nò se è un negoziante cambi mestiere se è un appassionato si aggiorni che è meglio,comunque torniamo a noi il filtro interno o lo togli o lo utilizz x le resine o carboni attivi nn utilizzarlo come filtro biologico perchè rischi solo di fare danni.
la vasca la devi lasciare aperta x lo scambio gassoso e ti consiglio di prendere una plafoniera in base alle misure dell'acquario ad esempio se la vasca è lunga 100 prendi una plafo da 90 potresti prendere una 6 x 39 t5 così potrai allevare qualche sps del genere montipora più vari lps
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2011, 13:59   #12
luigi1980
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora lo skimmer è un dimax xp cmq x adesso lascerò chiusa la vasca, poi più in là vedrò di prendere una plafoniera...ma cosa sono questi sps, lps...che termini sono?
luigi1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:09   #13
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigi1980 Visualizza il messaggio
allora lo skimmer è un dimax xp cmq x adesso lascerò chiusa la vasca, poi più in là vedrò di prendere una plafoniera...ma cosa sono questi sps, lps...che termini sono?
o ***** gli sps e gli lps sono coralli duri i primi a polipo piccolo e gli lps a polipo lungo,scusa l'esclamazione ma ti consiglio di leggerti molti articoli qui su ap per schiarirti le idee e partire con il piede giusto altrimenti così rischi di partrire malissimo e portatri dietro problemi a lungo..
lo schiumatoio nn lo conosco ma nn sò se sia efficente x la tua vasca
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:19   #14
luigi1980
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si infatti sto passando tanto tempo su questo sito...cmq lo schiumatoio da quanto ho capito và bene...ogni due giorni lo svuoto perchè si forma l'acqua verde...cmq adesso che ho descritto tutto vorrei sapere come procedere...dopo una 15 di giorni di buoi visto che le rocce erano già spurgate, oggi ho ripulito un pò il fondo, anche se non viene via tutto, adesso vorrei sapere come preocedere, cioè che altro devo fare?
luigi1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:25   #15
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
continua con il buio fino a che i valori di po4 ed no3 sono prox allo 0,poi dai il via al fotoperiodo ma prima sistema il discorso luce altrimenti se la cambi più avanti ti riparte la maturazione
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:26   #16
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi aspettare un mese . Ci vuole molta pazienza :) quello che puoi fare e' raccattare soldi :) non ti dare al furto pero'xD
__________________
MY REEF___MACRO___HDR ___Fotografando:)
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:27   #17
costanzo
Guppy
 
L'avatar di costanzo
 
Registrato: Mar 2009
Città: itri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigi1980 Visualizza il messaggio
si si infatti sto passando tanto tempo su questo sito...cmq lo schiumatoio da quanto ho capito và bene...ogni due giorni lo svuoto perchè si forma l'acqua verde...cmq adesso che ho descritto tutto vorrei sapere come procedere...dopo una 15 di giorni di buoi visto che le rocce erano già spurgate, oggi ho ripulito un pò il fondo, anche se non viene via tutto, adesso vorrei sapere come preocedere, cioè che altro devo fare?
caro luigi penso che avresti fatto meglio a documentarti PRIMA di imbarcarti in un mondo meraviglioso, ma allo stesso tempo complicato e dispendioso come l'acquariofilia...

io fossi in te toglierei il filtro e mi procurerei una sump, poi spegni le luci per un mese ( per riempire la vasca hai usato acqua osmotica? ) , dopodichè comincia a dare luce pian piano.. parti da 2 ore e aumenta 1 ora a settimana...... per ora è questo, miraccomando non inserire animali e non fare i test... ora sono superflui, il tuo acquario deve maturare!
__________________
-28
costanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:31   #18
luigi1980
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: caserta
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie...ma come mai il mio rivenditore non mi ha fatto fare il buio? io vedo tutti i suoi lavori e non sono pochi, e sono tutti belli...cmq farò come dite voi...però anche x la sump non penso che c'era lo spazio x farla nel mobiletto...ma poi scusate, la maturazione? ma se le rocce erano già in vasca rifanno di nuovo la maturazione?
luigi1980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 14:42   #19
dany78
Discus
 
L'avatar di dany78
 
Registrato: May 2006
Città: bovisio-masciago(MB)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si perchè durante il trasporto muore parecchio benthos anche se le rocce erano in vasca la posizione nn sarà mai uguale quindi prende luce in punti dove prima era buio e viceversa,ora se vuoi partire bene i consigli ti sono stati dati,ascoltali o tra qualche mese ti troverai in difficoltà tutto ciò che ti viene consigliato è per esperienze avute.......
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2011, 16:05   #20
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao innanzitutto benvenuto!!!!
prima di tutto visto che vuoi iniziare con pesci (direi un max di 4/6 piccoli e poco territoriali evita daschyllus e pseudochromis e dimentica acanturidi, balistidi, pomacantidi e chaetodontidi) e qualche molle direi che come tecnica può anche andare anche se non conosco lo skimmer....sicuramente la vasca scoperta sarebbe meglio, ma capisco che uno all'inizio non conosce e non se la sente di scoperchiare modificare e fare mille casini...se ci sono coperchi sul "tappo" dell'acquario toglili tutti...
la maturazione segue due linee di principio teoriche chi illumina subito e chi gradualmente con primo periodo di buio (che è la più seguita e collaudata delle tecniche) che è quello che ti consiglio anche io.
la sump per ora lasciala perdere che sarebbe solo un ulteriore casino con overflow, bucaggi vasca e così via, parti con quello che hai e svuota completamente il filtro da tutti i materiali tipo lana, cannolicchi e quant'altro, userai gli scomparti, come ti è stato già detto, per carbone attivo ed eventuali resine anti po4.
prenditi anche su internet che costano meno, almeno i test po4, no2, no3, ph e un rifrattometro per la salinità (conviene sempre che l'acqua te la fai tu con un impiantino di osmosi e sale sintetico).
la pompa di movimento puntala più verso la superficie...
per sps e lps ci penserai quando avrai acquisito un pò di esperienza con i molli, anche se una montipora digitata o foliosa puoi sempre provare a mettercela che son belle resistenti....
per qualsiasi dubbio o incertezza scrivi sempre che avrai le risposte, soprattutto prima di acquistare animali e robe tecniche, ti risparmierai soldi e vite di povere bestie che casomai sarebbero inadatte o morirebbero per inadeguatezza della vasca....
in bocca al lupo!!!!
artom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , tocca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13309 seconds with 14 queries