Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2011, 21:06   #11
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
più che toglierlo il legno, che non è male, io farei una diposizione un po' più "a casaccio".. La tua è troppo ordinata Bella sì, ma un po' artificiale
L'impianto CO2 che ti ha consigliato Johnny secondo me è ottimo. Io l'ho usato per anni.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-03-2011, 22:24   #12
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao......
Proprio oggi ho allestito anch'io il mio nuovo Rio 180 ed ho utilizzato i tuoi stessi prodotti cioè il terreno della dennerle e ricoperto con Manado.
Quanto lo hai fatto alto lo strato di Manado???????
Io ho utilizzato meno di 20 litri di prodotto e mi sembra di averne messo troppo..... in pratica lo strato è di circa 5,5 cm.
A breve pubblicherò anch'io delle foto così ci aiutiamo a vicenda....
Io ho installato l'impianto Co2 Askoll con bombola ricaricabile da 0,5 litri acquistato da un negozio on-line ad ottimo prezzo.
podax70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 22:41   #13
francescoz88
Avannotto
 
L'avatar di francescoz88
 
Registrato: Mar 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da podax70 Visualizza il messaggio
Quanto lo hai fatto alto lo strato di Manado???????
Io ho utilizzato meno di 20 litri di prodotto e mi sembra di averne messo troppo..... in pratica lo strato è di circa 5,5 cm.
Idem.. Ho messo tutto il dennerle e lasciato circa 7kg di manado nella confezione!! Posta le foto mi raccomando!!! Puoi dirmi il modello d kit co2?
francescoz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2011, 23:45   #14
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Grandissimi
Complimenti per la scelta dell'acquario, miei giovani patawan

Io ho lo stesso acquario e lo stesso impianto co2. Ho cambiato il diffusore perchè dopo 4 anni quello ceramico era otturato.
E al contrario di voi fortunelli io ho le t8 non le t5, quindi ne ho dovute aggiungere. 4x30W, 2 da 6700k, 2 da 4000k.
Non sono uno dei più sburoni qui dentro, inoltre quando lo ho allestito anni fa sono stato al risparmio, e invece del fondo attivo ho messo semplice pietra lavica, ricoperta di akadama. Quindi se io sono riuscito a farlo così, è garanzia che si può fare anche di meglio!

__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 00:10   #15
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per rispondere a francesco il modello della impianto a Co2 è "Co2 Askoll Pro".


Vero.........le T5 sono tutt'altra cosa rispetto le T8, anche se in futuro credo che aggiungerò pure io altre lampade e queste saranno T8 perchè ho visto che in commercio non si trovano accenditori T5 se non a prezzi da capogiro.
Ho installato però i riflettori e sostituito la lampada modello Day con la modello Colur per non alimentare le alghe.

Negli altri acquri che ho avuto pure io andavo al risparmio, mentre questa volta mi sono un pò più sbilanciato rischiando di essere linciato dalla moglie

Fin da subito infatti l'ho riempito di piante perchè inserirle in fase di allestimento è molto più facile che farlo dopo.
Ora non mi resta che sperare
podax70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 00:58   #16
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
In effetti il layout così e' un po' piatto. Sposterei le piante a dx e a sx per formare un layout a V, oppure partendo dalla parte dx pr coprira il filtro e scalare via via verso sx. La partenza e' sempre abbastanza dubbiosa. Non si sa come iniziare e spesso si mettono le piante qua e la pur di riempire la vasca. Ti consiglio a questo punto di inizire a far crescere le piante che ti daranno una mano una volta cresciute a ricomporre meglio il layout. Co2 e luce ti aiuteranno sicuramente
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 12:33   #17
francescoz88
Avannotto
 
L'avatar di francescoz88
 
Registrato: Mar 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi..
X quanto riguarda il kit co2.. Ke diff ci sono tra il kit askoll e il kit aquili entrambi con bombola da 500gr?

Askoll:
http://www.acquariomania.net/online-...8a46cd4183399f

Aquili:
http://www.acquariomania.net/online-...8a46cd4183399f

Biodry:
http://www.acquariomania.net/online-...8a46cd4183399f

Sembrano la stessa cosa.. Solo che gli ultimi 2 hanno anche un manometro.. Cosa che askoll da quanto vedo non ha..
francescoz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 12:48   #18
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Così a occhio consiglierei l'Aquili. Non fosse solo perchè a guardarlo così direi che non serve la brugola per regolarlo (nell'askoll serve) e costa qualche spicciolo meno del biodry..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 18:41   #19
francescoz88
Avannotto
 
L'avatar di francescoz88
 
Registrato: Mar 2011
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
HELP!!!

leggendo quà e là, ho voluto fare una prova che mi ha rattristito dopo il suo esito...

ho provato a far cadere sulle rocce che ho acquistato ieri (17 euro!!!) un pò di rio azzurro (più potente del viakal) che a contatto con la roccia, diventa subito bianco, tipo una schiuma... però non frigge...

al negoziante ho ovviamente chiesto se erano calcaree e mi ha assicurato di no!

mi ha preso in giro o il rio azzurro macina proprio tutto? ho provato anche con l'aceto, e non succede nulla...

gliele riporto indietro???
------------------------------------------------------------------------
aggiungo che ho provato col viakal, che non frigge sulla roccia... però è sempre bianco... mhmmm...

Ultima modifica di francescoz88; 20-03-2011 alle ore 18:46. Motivo: Unione post automatica
francescoz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2011, 19:47   #20
podax70
Guppy
 
L'avatar di podax70
 
Registrato: Aug 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tue rocce a vederle in foto non sembrano affatto di tipo calcareo............ Sembrano più di tipo granito, io terrei a bada i valori per un pò giusto per sicurezza ma niente di più.

Anche tu sei pieno di bollicine che vengono dal fondo?????
Io come muovo appena il manado si liberano migliaia di bolle d'aria.
Ora provo a postare qualche foto.

Finito l'allestimento questa mattina



La pietra serve solo ad appesantire la radice che ancora non affonda perfettamente......poi andrà tolta

Vista laterale





Ho anche un Mirabello da 30 litri




Anche qui la pietra è solo una momentanea zavorra per la radice che ho sostiutito da poco
podax70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , foto , partitoooo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18947 seconds with 14 queries